Frosinone – Perugia, gara ad “alto rischio”: misure di sicurezza rafforzate

Serie B - Per il match del prossimo sabato allo 'Stirpe', l'ONMS suggerisce di adottare misure rafforzate. Pesano i disordini del 2013

Frosinone – Perugia, il match è stato dichiarato tra quelli “a rischio” dall’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive. L’ONMS precisa che per la gara del prossimo sabato 5 novembre, prevista allo stadio ‘Benito Stirpe con fischio d’inizio alle ore 16.15, “Si suggerisce l’adozione, in sede di Gos, delle seguenti misure organizzative: vendita dei tagliandi per i residenti nella Regione Umbria esclusivamente per il settore ospiti; impiego di un adeguato numero di steward; rafforzamento dei servizi, anche nelle attività di prefiltraggio e filtraggio, come previsto da specifiche disposizioni di settore”.

I precedenti

Tali misure, sempre secondo quanto suggerito dall’Osservatorio, si rendono necessarie per gli “alti profili di rischio” che caratterizzano il match. Questo in quanto si attende un numero cospicuo di spettatori ma soprattutto per i diversi disordini che hanno caratterizzato la sfida nel passato. In particolare, gli episodi risalenti all’incontro di campionato cadetto datato 22 dicembre 2013, quando un pomeriggio di altissima tensione portò a 17 denunce.

Sei poliziotti feriti, scene di assurda violenza e lancio di bombe-carta. Al “Matusa” di Frosinone il match tra la squadra locale e il Grifo finì 1-1. Un gruppo di tifosi umbri si scontrò infatti con la polizia che si trovava sul luogo per evitare incidenti con i sostenitori giallazzurri. Nell’occasione, si verificarono anche altri incidenti con tafferugli e lancio di oggetti anche dopo la partita. I successivi 5 mesi di indagini hanno poi portato all’identificazione dei 17 facinorosi nei cui confronti è scattato il Daspo.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -