Frosinone – Perugia, gara ad “alto rischio”: misure di sicurezza rafforzate

Serie B - Per il match del prossimo sabato allo 'Stirpe', l'ONMS suggerisce di adottare misure rafforzate. Pesano i disordini del 2013

Frosinone – Perugia, il match è stato dichiarato tra quelli “a rischio” dall’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive. L’ONMS precisa che per la gara del prossimo sabato 5 novembre, prevista allo stadio ‘Benito Stirpe con fischio d’inizio alle ore 16.15, “Si suggerisce l’adozione, in sede di Gos, delle seguenti misure organizzative: vendita dei tagliandi per i residenti nella Regione Umbria esclusivamente per il settore ospiti; impiego di un adeguato numero di steward; rafforzamento dei servizi, anche nelle attività di prefiltraggio e filtraggio, come previsto da specifiche disposizioni di settore”.

I precedenti

Tali misure, sempre secondo quanto suggerito dall’Osservatorio, si rendono necessarie per gli “alti profili di rischio” che caratterizzano il match. Questo in quanto si attende un numero cospicuo di spettatori ma soprattutto per i diversi disordini che hanno caratterizzato la sfida nel passato. In particolare, gli episodi risalenti all’incontro di campionato cadetto datato 22 dicembre 2013, quando un pomeriggio di altissima tensione portò a 17 denunce.

Sei poliziotti feriti, scene di assurda violenza e lancio di bombe-carta. Al “Matusa” di Frosinone il match tra la squadra locale e il Grifo finì 1-1. Un gruppo di tifosi umbri si scontrò infatti con la polizia che si trovava sul luogo per evitare incidenti con i sostenitori giallazzurri. Nell’occasione, si verificarono anche altri incidenti con tafferugli e lancio di oggetti anche dopo la partita. I successivi 5 mesi di indagini hanno poi portato all’identificazione dei 17 facinorosi nei cui confronti è scattato il Daspo.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -