Frosinone – Piazza Pertini: il simbolo di sicurezza si sgretola sotto cumuli di immondizia

I cumuli di immondizia soffocano questa piazza del capoluogo trasformandola in un triste manifesto del degrado

Frosinone – Piazza Pertini è stata finalmente proclamata zona rossa. Un segnale importante: la sicurezza sta tornando a essere una priorità, un primo passo verso il recupero della vivibilità urbana. Ma non basta. Se da un lato vediamo i primi segnali di attenzione, dall’altro resta un problema innegabile: i cumuli di immondizia che soffocano questa piazza, trasformandola in un triste manifesto del degrado.

La contraddizione di una città moderna fa i conti con il suo degrado urbano

Non ci sono mezzi termini: questa piazza, che dovrebbe incarnare il volto di una città moderna e proiettata verso il futuro, è soffocata da rifiuti. Ed è qui che la contraddizione si fa feroce: come può una città che promuove giornate ecologiche e campagne contro l’uso delle auto tollerare uno scenario tanto desolante? Questa non è solo una questione di decoro: è un pugno in faccia alla coerenza. I cittadini non sono rimasti a guardare. Le segnalazioni si moltiplicano, ma la risposta delle istituzioni rimane sospesa in un silenzio assordante.

Guardate i confini tra strada e marciapiede: non sono altro che discariche improvvisate. Ogni angolo racconta la stessa storia di abbandono, di una città che sembra chiudere gli occhi di fronte al suo stesso degrado. E mentre le istituzioni si perdono in visioni futuristiche di sostenibilità, il presente si sgretola sotto il peso di sacchi di plastica e rifiuti sparsi.

Progresso e presente: un equilibrio necessario

Ma il vero punto è un altro: è giusto pensare al futuro senza prima risolvere i problemi del presente? Una città che non riesce a garantire la pulizia delle sue piazze, che lascia i cittadini immersi in questo spettacolo di desolazione, può davvero parlare di progresso? I grandi sogni si costruiscono su basi solide, non su cumuli di immondizia. Serve una svolta, e serve subito.

- Pubblicità -
Giuseppe Manzo
Giuseppe Manzo
Aspirante giornalista e giovane praticante collabora attivamente con Frosinone News. È studente presso l’università La Sapienza di Roma e studia Comunicazione pubblica d’impresa. Ha inoltre una pagina YouTube dove pubblica periodicamente inchieste di intrattenimento

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -