Frosinone – Piazza Pertini: il simbolo di sicurezza si sgretola sotto cumuli di immondizia

I cumuli di immondizia soffocano questa piazza del capoluogo trasformandola in un triste manifesto del degrado

Frosinone – Piazza Pertini è stata finalmente proclamata zona rossa. Un segnale importante: la sicurezza sta tornando a essere una priorità, un primo passo verso il recupero della vivibilità urbana. Ma non basta. Se da un lato vediamo i primi segnali di attenzione, dall’altro resta un problema innegabile: i cumuli di immondizia che soffocano questa piazza, trasformandola in un triste manifesto del degrado.

La contraddizione di una città moderna fa i conti con il suo degrado urbano

Non ci sono mezzi termini: questa piazza, che dovrebbe incarnare il volto di una città moderna e proiettata verso il futuro, è soffocata da rifiuti. Ed è qui che la contraddizione si fa feroce: come può una città che promuove giornate ecologiche e campagne contro l’uso delle auto tollerare uno scenario tanto desolante? Questa non è solo una questione di decoro: è un pugno in faccia alla coerenza. I cittadini non sono rimasti a guardare. Le segnalazioni si moltiplicano, ma la risposta delle istituzioni rimane sospesa in un silenzio assordante.

Guardate i confini tra strada e marciapiede: non sono altro che discariche improvvisate. Ogni angolo racconta la stessa storia di abbandono, di una città che sembra chiudere gli occhi di fronte al suo stesso degrado. E mentre le istituzioni si perdono in visioni futuristiche di sostenibilità, il presente si sgretola sotto il peso di sacchi di plastica e rifiuti sparsi.

Progresso e presente: un equilibrio necessario

Ma il vero punto è un altro: è giusto pensare al futuro senza prima risolvere i problemi del presente? Una città che non riesce a garantire la pulizia delle sue piazze, che lascia i cittadini immersi in questo spettacolo di desolazione, può davvero parlare di progresso? I grandi sogni si costruiscono su basi solide, non su cumuli di immondizia. Serve una svolta, e serve subito.

- Pubblicità -
Giuseppe Manzo
Giuseppe Manzo
Aspirante giornalista e giovane praticante collabora attivamente con Frosinone News. È studente presso l’università La Sapienza di Roma e studia Comunicazione pubblica d’impresa. Ha inoltre una pagina YouTube dove pubblica periodicamente inchieste di intrattenimento

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, rimborsi economici? Occhio alle false mail a nome del Ministero della Salute

Nelle ultime ore stanno circolando false e-mail con l’intestazione del Ministero della Salute che promettono rimborsi economici

Suor Annetta compie 100 anni, un traguardo vissuto nell’amore per gli altri

Arpino - Gli auguri della comunità a suor Annetta Bizzarri. A festeggiare l'evento non è mancato Mons. Gerardo Antonazzo

Omicidio Tortolani, accolte le richieste delle parti civili: si aggrava la posizione di Luca Agostino

Il giudice ha accolto le istanze delle parti civili, gli avvocati Paolo Marandola, Vittorio Salera e Alessandro Montesano Cancellara

Giovani rubano due bandiere arrampicandosi su un cornicione: sfiorata la tragedia

Cassino - La scena è stata ripresa dalle telecamere di sorveglianza. I carabinieri stanno analizzando i filmati per risalire agli autori

Pisa-Frosinone giudicata gara a rischio: le indicazioni e le limitazioni per i tifosi ciociari

La partita Pisa-Frosinone di serie B, in programma il prossimo 1 maggio alle ore 15:00 è stata giudicata a rischio per l’ordine pubblico

Blitz dei carabinieri all’alba, due arresti: sgominata rete di spacciatori. I dettagli

Emergono i primi dettagli sul blitz che ha coinvolto diversi comuni della provincia nella mattinata: trovate droga e armi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -