Frosinone – Pietro Grasso in città, l’onorevole incontra gli studenti e visita il palazzo comunale

Il già presidente del Senato, magistrato, procuratore della Repubblica di Palermo, capo della direzione nazionale antimafia nel capoluogo

A conclusione della iniziativa presso il I° Comprensivo di Frosinone, l’on. Pietro Grasso – già presidente del Senato della Repubblica, magistrato, procuratore della Repubblica di Palermo, capo della direzione nazionale antimafia – ha incontrato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli presso il Palazzo comunale. L’incontro ha previsto anche una visita guidata al “tesoro della città”, all’interno della sezione romana del museo archeologico, allestita nel caveau di Palazzo Munari, in cui fanno mostra di sé i beni della fase repubblicana e imperiale e le collezioni numismatiche.

Durante il suo percorso tra i reperti e le testimonianze del nostro passato, illustrate dalla direttrice del Museo Maria Teresa Onorati, il Presidente ha dimostrato un vivo interesse per il patrimonio culturale custodito dalla città.  

“È stato motivo di orgoglio oltre che una grande emozione partecipare all’iniziativa organizzata dal I° Comprensivo, che ha permesso ai ragazzi di incontrare e dialogare con una figura di grande spessore e autorevolezza quale è quella dell’on. Grasso – ha dichiarato il Sindaco Mastrangeli – Un sincero plauso va rivolto alla dirigente scolastica prof.ssa Furlan, alla prof.ssa Protani, ai docenti e al personale non docente che hanno profuso grande impegno nell’organizzare questo evento. La presenza a Frosinone di Pietro Grasso ha costituito un’opportunità preziosa per riflettere su temi che toccano il cuore della nostra società: la legalità, l’etica e il senso di responsabilità civile. Oggi viviamo in un’epoca in cui le mafie hanno assunto nuove forme, infiltrandosi nell’economia e nel tessuto sociale anche lontano dalle aree tradizionalmente colpite. È fondamentale che le nuove generazioni comprendano che la legalità non è solo rispetto delle leggi, ma un impegno quotidiano a costruire una società più giusta e trasparente. Gli esempi di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, così vivi nelle parole e nell’esperienza del dottor Grasso, ci ricordano che la lotta alla criminalità organizzata non è solo una battaglia di pochi, ma un dovere collettivo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -