Frosinone – Prevenzione del tumore al seno, screening gratuiti per le donne dai 30 ai 49 anni

Al via il progetto di “Salute in Comune” sostenuto dagli imprenditori locali che metteranno in campo risorse per gli screening

Frosinone – Al via il progetto “Prevenzione tumore al seno” che coinvolgerà, in una prima fase, tramite i consulenti di “Salute in Comune” (Ditta Stargate sas), le Aziende del territorio in un’azione di responsabilità e sostenibilità sociale. Nella seconda fase verrà comunicato, alle cittadine, quando prenotare lo screening.

L’Organizzazione Salute in Comune comunica l’attivazione del progetto che ha lo scopo di effettuare uno screening gratuito dedicato alle donne nella fascia di età dai 30 ai 49 anni. Il progetto prevede un esame diagnostico (ecografia mammaria bilaterale o mammografia) durante il quale le donne del territorio hanno la possibilità di conoscere lo stato di salute del proprio seno e, nel caso di sospetta malattia, approfondire con successivi esami. La prevenzione del tumore al seno, tramite Salute in Comune, viene messa a disposizione delle cittadine grazie agli imprenditori locali che, con la loro sensibilità e responsabilità sociale, permettono di affrontare i costi relativi alla realizzazione del progetto stesso.

Le prestazioni verranno effettuate grazie alla collaborazione del Poliambulatorio F-Medical Group che metterà a disposizione locali e strumentazione diagnostica. Per le aziende è un’importante occasione per promuovere il proprio brand, aumentando la propria reputazione tramite un’azione di sostenibilità sociale. Inoltre, le aziende sostenitrici ottengono numerosi vantaggi economici e fiscali, il tutto tramite un’iniziativa “una tantum” interamente deducibile e da inserire nel Report di Sostenibilità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino

Asl, aggressioni negli ospedali: strumenti concreti e formazione per proteggere chi cura

Il 15 settembre nella Sala Teatro del Centro Polifunzionale di via Fabi si terrà un corso al quale hanno aderito 100 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -