Frosinone – Pronto Soccorso, niente più pazienti in attesa sulle barelle nel corridoio

I provvedimenti adottati contro il sovraffollamento del Pronto Soccorso dello Spaziani danno i primi risultati positivi

I primi cambiamenti strutturali all’interno del Pronto Soccorso dello Spaziani di Frosinone stanno dando risultati positivi. Lo spostamento della sala d’attesa per i parenti nei prefabbricati siti all’esterno, che ha permesso di ricavare nuovi spazi per coloro che devono essere curati, affiancato dall’incremento di posti letto di osservazione breve-intensiva, trasferita presso la Medicina d’Urgenza, hanno portato allo svuotamento del corridoio dove, fino a qualche giorno fa, sostavano ancora diverse barelle.

Tutti i pazienti trovano ora una collocazione all’interno delle sale, assistiti in ambienti confortevoli, dotati di servizi igienici, meglio osservati dal personale infermieristico e sostenuti con tutto ciò che la tecnologia richiede. I parenti sostano nei prefabbricati dell’area esterna dotati di tutti i comfort, dal riscaldamento al distributore di bevande, fino alla televisione, e hanno a disposizione uno sportello informativo operativo h12, per essere aggiornati circa il percorso e lo stato di salute dei propri congiunti.

“Si tratta di una prima tranche di interventi – spiega il Direttore Sanitario Dott. Luca Casertano – cui ne faranno seguito altre per migliorare la qualità e la sicurezza e l’umanizzazione delle cure all’interno del Pronto Soccorso dell’ospedale del Capoluogo”.

A breve, sempre nell’ottica di riduzione del sovraffollamento in P.S. ci sarà l’attivazione di 6 posti letto di medicina interna ad indirizzo gastroenterologico presso i locali utilizzati dalla nefrologia, al terzo piano dello Spaziani.

“La seconda parte dei provvedimenti – prosegue il DS – prevede la creazione di una sala rossa più ampia, un open space in grado di ospitare più pazienti, nel rispetto della privacy (divisi da tende). Questo ci consentirà di dare un’organizzazione più efficace alla struttura. E’ in corso, inoltre, il potenziamento della dotazione tecnologica con incremento di monitor e telecamere di telesorveglianza nell’area di stazionamento sita di fronte alle sale rossa e gialla”.

“Assieme alla Direzione Sanitaria abbiamo ridisegnato e velocizzato i percorsi – sottolinea il Direttore del Pronto Soccorso Dott. Fabrizio Cristofari – utilizzando la struttura esterna per l’attesa. Ringrazio la Direzione Strategica e gli operatori che si prodigati per migliorare in maniera significativa il P.S. che, con lo stesso numero di accessi di sempre e le difficoltà di ricovero, oggi, riesce a rispondere più efficacemente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Incidente in pieno centro, jeep si ribalta dopo lo scontro con un’auto: soccorsi sul posto

Un violento scontro tra due auto si è verificato oggi tra via Alfieri e via Bellini, nel cuore della città martire

Sora – Domani niente acqua, uscita anticipata dalle scuole: c’è l’ordinanza

Mercoledì 15 ottobre interruzione del flusso idrico in diverse zone: stop anticipato alle 13.30 per tre istituti cittadini

Prevenzione al maschile, due giornate di screening gratuiti al ‘Santa Scolastica’ di Cassino

Mercoledì 29 ottobre lo screening per l’Ipertrofia Prostatica Benigna e martedì 18 novembre lo screening per il Carcinoma Prostatico

Evade per…amore, scappa dai domiciliari per andare dalla fidanzata: giovane arrestato

Il giovane, ai domiciliari a Ferentino, è stato rintracciato a Colleferro mentre cercava di raggiungere la fidanzata

Caserma “Bondone”, procura di Cassino e magistratura militare verificano denunce su presunti casi di verbali e firme irregolari

Mano alle carte bollate da parte di militari che non ritengono rispettate le proprie aspettative a seguito del lavoro svolto nel Reggimento

Evade i domiciliari e se ne va a spasso: per un 45enne si aprono le porte del carcere

Ferentino - L’uomo, che si trovava agli arresti domiciliari per aver aggredito una pattuglia dei Carabinieri, non è stato trovato in casa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -