Frosinone, protesta dei trattori: agricoltori e allevatori ciociari bloccano la Monti Lepini – VIDEO

A distanza di un anno la politica poco ha fatto per tutelare le aziende: i produttori tornano a protestare. Presidio della Polizia

In questi ultimi giorni agricoltori ed allevatori di tutta Italia sono tornati a protestare, con cortei e presidi in diverse città italiane: i produttori dello stivale invocano lo stato di crisi, sia per il settore agricolo che per la pesca. Aziende messe in ginocchio dalla burocrazia e dal sistema italiano che non tutelerebbe la produzione made in Italy, sempre più delocalizzata a causa della mancata salvaguardia della tracciabilità della materia prima.

Anche a Frosinone non sono mancate le proteste: come già era successo lo scorso anno, gli agricoltori e gli allevatori ciociari hanno voluto aderire alle iniziative in tal senso e manifestare il loro comprensibile disappunto e la sfiducia nei confronti delle politiche dell’Unione Europea e dello Stato Italiano che non offre garanzie al settore. La mobilitazione è partita alle ore 10:00 circa dal centro commerciale su via Casilina in direzione del parcheggio comunale in via Tommaso Albinoni, di fronte al casello autostradale di Frosinone. Qui si è stabilito un presidio statico. Circa 20 mezzi da lavoro, con un ordinato corteo “lumaca”, hanno bloccato il tratto interessato, tra la Casilina e via Monti Lepini. “L’agricoltura è vita, noi non molliamo” ed ancora “Traditi dal sistema”: questi alcuni slogan esposti sui trattori, parole che invitano alla riflessione.

La manifestazione è stata presieduta da diverse pattuglie della Polizia di Stato i cui agenti hanno assicurato l’ordine pubblico, la sicurezza del transito veicolare e pedonale. In ausilio anche la Polizia Locale di Frosinone e la Polizia Provinciale. Inevitabili le ripercussioni sul traffico, numerose le auto in coda ma senza particolari esternazioni di impazienza: gli utenti della strada hanno voluto mostrare il loro sostegno ad agricoltori ed allevatori in protesta.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1

Sicurezza alimentare, i Nas scoprono gravi irregolarità: scattano sequestri e multe

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina hanno condotto una serie di controlli presso esercizi del Frusinate

Pestaggio in pieno centro, giovane brutalmente picchiato e lasciato a terra: telecamere al setaccio

Ferentino - Il pestaggio è avvenuto ieri sera: il ragazzo, un 21enne rumeno, ha riportato diverse ferite, soprattutto al volto

Il carabiniere Mario Vona torna a casa, le spoglie mortali dell’eroe di guerra arrivate a Monte S. G. Campano

A ottant’anni dalla sua morte, avvenuta in prigionia il 19 aprile 1945, le spoglie hanno finalmente raggiunto la terra natia

Auto si ribalta in strada, ferite madre e figlia: corsa in ospedale

Paliano - Sul luogo dell’incidente sono intervenuti tempestivamente i soccorsi. Le due non sarebbero gravi

I centouno anni del carabiniere Ruggiero, l’Arma festeggia il suo appuntato tra emozioni e sorrisi

Forte l’emozione provata dal militare nel vedere i suoi colleghi in servizio attivo che hanno raggiunto la sua abitazione di Coreno Ausonio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -