Frosinone – Pulizia e sicurezza, scatta l’operazione decoro in città

Il Comune di Frosinone, su indirizzo del sindaco, Riccardo Mastrangeli, sta proseguendo nell’attuazione di numerosi interventi

Decoro, pulizia e sicurezza: per implementare questi elementi sulle strade cittadine, il Comune di Frosinone, su indirizzo del sindaco, Riccardo Mastrangeli, sta proseguendo nell’attuazione di numerosi interventi sul territorio, mediante gli assessorati alla polizia locale e all’ambiente, coordinati rispettivamente da Maria Rosaria Rotondi e Antonio Scaccia.

Il personale della polizia locale, in particolare, sta effettuando sopralluoghi su tutto il tessuto urbano ed extraurbano del Comune per programmare le operazioni di rimozione della vegetazione incolta e la successiva pulizia ed igiene delle aree coinvolte, al fine di implementare la sicurezza e la visibilità per pedoni e automobilisti.
“Decoro e sicurezza costituiscono due punti fondamentali dell’azione programmatica dell’amministrazione, che intende continuare ad investire sulla manutenzione e su tutti interventi in grado di rendere la nostra città sempre più bella, efficiente, pulita – ha dichiarato il sindaco, Riccardo Mastrangeli – Le attività condotte in questi giorni dall’assessorato alla polizia locale in sinergia con l’assessorato all’ambiente vanno proprio nella direzione della tutela e della valorizzazione del bene comune, garantendo sicurezza e decoro”.

“Sono diversi gli interventi eseguiti in questi giorni – ha aggiunto l’assessore Maria Rosaria Rotondi – da Corso Lazio a via Gaeta. È necessario, comunque, distinguere le operazioni condotte su aree pubbliche da quelle private. Nel primo caso, è il Comune a farsi carico direttamente di tutte le operazioni di eliminazione di arbusti e pulizia. Nel caso di aree private in cui, da sopralluogo dei vigili urbani, sia riscontrata la presenza di vegetazione incolta che possa mettere a rischio l’incolumità di pedoni o automobilisti, la legge prevede che siano gli stessi proprietari a dover provvedere alla pulizia e al ripristino del decoro degli spazi. Qualora i proprietari, a seguito dell’avviso fatto pervenire loro dal Comune, non dovessero provvedere ad eliminare eventuali fattori di pericolo, andranno incontro a sanzione. In questi casi, è il Comune ad occuparsi della messa in sicurezza dell’area, con aggravio delle spese a carico dei proprietari inadempienti. Gli agenti della polizia locale – ha concluso l’assessore Rotondi – effettueranno, anche nei prossimi giorni, i sopralluoghi per individuare le zone in cui è necessario l’intervento, ai fini del ripristino della sicurezza e del decoro”.

Nella giornata di ieri, sono stati messi in sicurezza preventiva due alberi pericolanti lungo Via Saragat, mediante il Settore Ambiente e Mobilità coordinato da Antonio Scaccia e guidato dall’Arch. Marlen Frezza, e il Comando Provinciale di Frosinone dei Vigili del Fuoco, guidato dal P.D. Arch. Alessandra Rilievi, dopo un’attenta pianificazione e programmazione, con l’ausilio del Comando della Polizia Locale. L’intervento ha previsto, dunque, la messa in sicurezza di un tratto di Via Saragat (ex Variante Casilina), lungo il quale due grossi alberi pericolanti rischiavano, sotto l’azione delle raffiche di vento, di mettere a rischio l’incolumità di passanti e automobilisti. L’intervento in questione, pur essendo caratterizzato da una certa complessità operativa, si è svolto senza arrecare disagi alla circolazione viaria.

“Desidero ringraziare – ha concluso l’assessore Scaccia – il Comando Provinciale di Frosinone dei Vigili del Fuoco e il Comando della Polizia Locale del Comune di Frosinone per il buon esito dell’intervento congiunto. L’Amministrazione comunale, su indirizzo del sindaco Mastrangeli, ritiene fondamentale eseguire sempre più interventi di prevenzione dei rischi naturali quali quello realizzato in Via Saragat, in quanto rappresentano lo strumento più efficace e funzionale, proprio perché preventivo, per poter affrontare, con maggiore sicurezza per la popolazione, gli eventuali eventi calamitosi naturali che, purtroppo, si stanno frequentemente manifestando con maggior energia distruttiva divenendo, inoltre, sempre meno prevedibili”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -