Frosinone – Referendum, “Cinque Sì”: lunedì 5 maggio l’iniziativa per lavoro e diritti

Intervengono Battisti (Pd), Massafra (segretario Cgil Frosinone e Latina), Mancini (deputato Pd) e Di Cola (segretario Cgil Lazio)

Lunedì 5 maggio alle ore 17:30, presso la Villa Comunale di Frosinone, Via Marco Tullio Cicerone, 31, si terrà l’iniziativa a sostegno del referendum “Cinque Sì”, promossa per sensibilizzare i cittadini su tematiche fondamentali come il lavoro stabile, sicuro, tutelato e dignitoso, nonché il diritto alla cittadinanza. L’iniziativa si inserisce nel quadro delle mobilitazioni territoriali promosse a livello nazionale dalla CGIL, con il sostegno di forze politiche e civiche impegnate nella difesa della dignità del lavoro e dei diritti sociali.

L’evento sarà introdotto dalla consigliera regionale del Lazio Sara Battisti e da Giuseppe Massafra, segretario generale CGIL Frosinone-Latina. Interverranno Claudio Mancini, deputato del Partito Democratico, e Natale Di Cola, segretario generale CGIL Lazio.

“Il referendum rappresenta un’occasione fondamentale per restituire dignità al lavoro e rafforzare i diritti delle persone – ha dichiarato la consigliera regionale del Pd, Sara Battisti –. Cinque sì per dire stop alla precarietà, al lavoro povero, alle disuguaglianze che negli ultimi anni hanno colpito soprattutto i giovani, le donne, e chi vive nelle aree più fragili del Paese. È una battaglia di civiltà che riguarda tutte e tutti, perché attraverso il referendum possiamo cambiare concretamente la vita delle persone, rendendola più giusta e più sicura. Dobbiamo riaccendere l’attenzione sul valore sociale del lavoro, sulla sicurezza nei luoghi di impiego, sulla necessità di un sistema che non lasci indietro nessuno. Partecipare a questo referendum significa scegliere un’Italia più equa, più solidale e davvero democratica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Economia provinciale, Massafra: “Il sud trema ma il nord non ride. Niente infrastrutture adeguate”

L'idea che il nord della provincia tenga da solo grazie agli investimenti nel manifatturiero confutata dal segretario Cgil Frosinone-Latina

Ceccano al voto: tra chi augura sepolture, chi fa incavolare i tifosi e chi vandalizza cartelloni elettorali

Clima elettorale sempre pià surriscaldato con l'avvicinarsi del 25 e 26 maggio col primo turno per il rinnovo del Consiglio comunale

Fontana Liri – Pioggia di richieste di finanziamento dal Comune: progetti per oltre 4 milioni

Il Comune punta su: rigenerazione urbana, cultura, infrastrutture e sicurezza. Tutti i progetti per il rilancio del territorio

Ceccano – Campagna elettorale al vetriolo, Querqui replica a Liburdi: “Non venga a dare lezioni”

Il candidato Andrea Querqui ha replicato alle accuse mosse da Rino Liburdi alla coalizione che lo sostiene in vista delle prossime elezioni

Sora – Rifacimento del manto stradale in via Villa Carrara, iniziati i lavori: sopralluogo congiunto

L’incontro è stato finalizzato a monitorare lo stato dei lavori che toccheranno anche altre due arterie site nel comune di Broccostella

Consiglio provinciale, il 12 maggio la convocazione: i punti all’ordine del giorno

Il Presidente del Consiglio provinciale, Quadrini, annuncia data e punti all'odg tra cui l’approvazione del Rendiconto della gestione 2024
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -