Frosinone, refezione scolastica: il Comune illustra le modalità di iscrizione

L'Ente, mediante l’assessorato alla pubblica istruzione di Mario Grieco, comunica che sono aperte le iscrizioni al servizio

Il Comune di Frosinone, mediante l’assessorato alla pubblica istruzione di Mario Grieco, comunica che sono aperte le iscrizioni al servizio di refezione scolastica, gestito da Authentica. Il modulo di iscrizione è disponibile sul sito istituzionale, all’indirizzo comune.frosinone.it.

L’ufficio del gestore del servizio, in via Armando Fabi, situato al piano terra della sede degli uffici comunali, sarà aperto per la ricezione dei moduli dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13. Il gestore ha comunicato che l’apertura pomeridiana, attualmente fissata nei giorni di lunedì e mercoledì dalle 14 alle 17, sarà attiva fino all’8 ottobre 2025.

I genitori in regola con i pagamenti potranno presentare l’iscrizione anche tramite posta elettronica, inviando la documentazione al seguente indirizzo: scuole.frosinone@gruppoauthentica.it. Per ulteriori informazioni, i cittadini potranno contattare il centro cottura negli orari di apertura al pubblico anche telefonicamente al numero 0775 1770812, oppure il Direttore dell’Impianto, Domenico Palumbo, al numero 338 6010319.

Sono a disposizione degli utenti anche i servizi digitali, come il portale online http://frosinonesc.ristonova.it/, accessibile tramite user e password personali, che consente di verificare lo stato delle iscrizioni, il credito disponibile e gli accessi in mensa dell’alunno, e l’app AppFood, scaricabile da Google Play e App Store, che permette di restare aggiornati sui menu serviti e di consultare i consigli delle dietiste.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cresce il lavoro tra gli over 50, ma l’Italia smarrisce il suo futuro: una generazione senza orientamento

ISTAT 2025 rivela un’Italia che cresce in resilienza ma perde visione generazionale. Serve una politica industriale del talento

Protocollo “Giovanni Proia”, si rinnova l’intesa tra Camera di Commercio e Accademia delle Belle Arti

Acampora e Paolo Tranquilli Leali hanno condiviso gli obiettivi e le linee operative che saranno formalizzati nel nuovo Protocollo

Pro Loco Acuto, nasce il nuovo direttivo: Simone Temperini alla guida

Il nuovo direttivo è pronto a lavorare in sinergia con le altre realtà del paese, con l’Amministrazione comunale e con tutti i cittadini

Cimitero di Frosinone, lampade votive: il 31 dicembre la scadenza per il pagamento

L'avviso arriva dal Comune mediante il settore tributi afferente all’assessorato di Adriano Piacentini: tutte le informazioni utili

Professioni digitali, il narratore di realtà aumentata è il lavoro del futuro: una nuova frontiera del racconto

In un mondo in cui i confini tra reale e digitale si fanno sempre più sfumati, il Narratore di Realtà Aumentata è il nuovo cantastorie

“Radici forti, visione comune”, martedì imprese e istituzioni a confronto per un nuovo modello di sviluppo

L’iniziativa è promossa dal Gruppo Giovani della Sezione UCID Frosinone Emilio Iaboni, in collaborazione con Unindustria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -