Frosinone – Rifiuti abbandonati, ancora una discarica abusiva: è l’ennesimo scempio

Fare Verde Provincia di Frosinone APS segnala il ritrovamento alle Forze dell'ordine e chiede l'immediata bonifica dell'area

Discariche abusive di rifiuti che spuntano come funghi in ogni angolo della provincia. A segnalare l’ennesimo ritrovamento è Fare Verde Provincia di Frosinone APS che ha informato il Comando Carabinieri Forestale di Frosinone e la Polizia Locale di Frosinone circa la grave situazione di abbandono incontrollato di rifiuti solidi urbani e materiali non autorizzati rinvenuti dai volontari di Fare Verde Città di Frosinone nella giornata di ieri.

Il ritrovamento

In data 20 marzo, i volontari dell’associazione Fare Verde Città di Frosinone hanno individuato una discarica abusiva presso le coordinate 41.631891 N, 13.276249. L’area interessata comprende entrambi i lati della traversa che collega Via Armando Vona con Via dei Ponticelli, nel Comune di Frosinone.

Grazie ai rilievi fotografici storici consultati tramite Google Earth, è stato possibile stabilire che l’accumulo incontrollato dei rifiuti è iniziato nel 2022 e si è protratto fino al 2025. – Spiegano gli ambientalisti – La discarica contiene una enorme varietà di rifiuti urbani, indifferenziati e ingombranti.

La definizione di “discarica” – proseguono da Fare Verde – è contenuta all’art. 2, comma 1, lettera g), D.Lgs. n. 36/2013 come «l’area adibita a smaltimento dei rifiuti mediante operazioni di deposito sul suolo o nel suolo, compresa la zona interna al luogo di produzione dei rifiuti adibita allo smaltimento dei medesimi da parte del produttore degli stessi, nonché qualsiasi area ove i rifiuti sono sottoposti a deposito temporaneo per più di un anno».

Nella notizia di reato alle Forze dell’Ordine è stato richiesto l’intervento immediato per: la bonifica dell’area interessata a discarica di rifiuti; l’avvio di indagini per identificare i responsabili dell’illecito ambientale e l’applicazione delle sanzioni previste dalla normativa vigente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso

Provoca tre incidenti e fugge, era sotto l’effetto di stupefacenti: denunciato dalla polizia

Per l’uomo è scattata la denuncia per guida sotto l’effetto di stupefacenti ed è stato proposto il foglio di via da Frosinone

Addio a Chiara Pino, oggi i funerali: la comunità addolorata ricorda la mamma scomparsa a soli 35 anni

Fiuggi - Una folla silenziosa e composta ha gremito la chiesa di Regina Pacis per rendere l'ultimo omaggio alla giovane

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa

Morte Milena Mancini, la salma è rientrata in Italia: ora la verità dall’autopsia

Isola del Liri - Rientrata a Roma la salma di Milena Mancini, dove verrà eseguita l'autopsia grazie ad un accordo con le autorità turche

Due arresti nel Cassinate, un 37enne e un 50enne finiscono ai domiciliari

Nei giorni scorsi, due interventi – a Cervaro e Pontecorvo – hanno portato all’arresto di altrettanti uomini, già noti alle forze dell’ordine
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -