Frosinone – Rifiuti abbandonati, ancora una discarica abusiva: è l’ennesimo scempio

Fare Verde Provincia di Frosinone APS segnala il ritrovamento alle Forze dell'ordine e chiede l'immediata bonifica dell'area

Discariche abusive di rifiuti che spuntano come funghi in ogni angolo della provincia. A segnalare l’ennesimo ritrovamento è Fare Verde Provincia di Frosinone APS che ha informato il Comando Carabinieri Forestale di Frosinone e la Polizia Locale di Frosinone circa la grave situazione di abbandono incontrollato di rifiuti solidi urbani e materiali non autorizzati rinvenuti dai volontari di Fare Verde Città di Frosinone nella giornata di ieri.

Il ritrovamento

In data 20 marzo, i volontari dell’associazione Fare Verde Città di Frosinone hanno individuato una discarica abusiva presso le coordinate 41.631891 N, 13.276249. L’area interessata comprende entrambi i lati della traversa che collega Via Armando Vona con Via dei Ponticelli, nel Comune di Frosinone.

Grazie ai rilievi fotografici storici consultati tramite Google Earth, è stato possibile stabilire che l’accumulo incontrollato dei rifiuti è iniziato nel 2022 e si è protratto fino al 2025. – Spiegano gli ambientalisti – La discarica contiene una enorme varietà di rifiuti urbani, indifferenziati e ingombranti.

La definizione di “discarica” – proseguono da Fare Verde – è contenuta all’art. 2, comma 1, lettera g), D.Lgs. n. 36/2013 come «l’area adibita a smaltimento dei rifiuti mediante operazioni di deposito sul suolo o nel suolo, compresa la zona interna al luogo di produzione dei rifiuti adibita allo smaltimento dei medesimi da parte del produttore degli stessi, nonché qualsiasi area ove i rifiuti sono sottoposti a deposito temporaneo per più di un anno».

Nella notizia di reato alle Forze dell’Ordine è stato richiesto l’intervento immediato per: la bonifica dell’area interessata a discarica di rifiuti; l’avvio di indagini per identificare i responsabili dell’illecito ambientale e l’applicazione delle sanzioni previste dalla normativa vigente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -