Frosinone – Rifiuti abbandonati in via Selva dei Muli, cinque episodi in poche ore: le immagini dello scempio

Fare Verde denuncia: “Situazione indegna, Comune assente”. L’associazione chiede bonifiche e controlli immediati

L’Associazione Fare Verde Provincia di Frosinone APS esprime profonda indignazione per la grave situazione ambientale che affligge il territorio comunale, in particolare nella zona di via Selva dei Muli, dove i volontari di Fare Verde Città di Frosinone hanno segnalato ben cinque episodi di abbandono di rifiuti in poche ore.

Un’area che, paradossalmente, dovrebbe essere al centro di progetti di sviluppo logistico di grande portata si presenta invece come simbolo di incuria e degrado, denunciando una preoccupante mancanza di attenzione da parte dell’Amministrazione comunale.

“Mentre per l’areale Selva dei Muli si parla di infrastrutture faraoniche e investimenti milionari, non si riesce nemmeno a garantire la pulizia di una strada”, sottolinea l’associazione.

“L’inciviltà di chi abbandona rifiuti padroneggia, ma il Comune si comporta come se il fatto non lo riguardasse, eppure si tratta di atti criminali”, dichiara Fare Verde Provincia di Frosinone APS, ricordando che l’abbandono dei rifiuti è un reato penale, come stabilito dal Parlamento italiano.

A rendere ancora più grave la situazione è il caso di via Cassiopea, dove rifiuti abbandonati sono stati segnalati da quasi un anno sia al Comune che ad altre autorità competenti. Le PEC inviate — denuncia l’associazione — sembrano essere cadute nel vuoto, ignorate o forse mai lette. E con amara ironia aggiunge: “Forse i funzionari hanno problemi con la vista”.

Fare Verde Provincia di Frosinone APS chiede con forza:
• Interventi immediati di bonifica nelle aree segnalate;
• Maggiore controllo del territorio e sanzioni efficaci contro i responsabili;
• Risposte concrete alle segnalazioni inviate dai cittadini e dalle associazioni.

L’associazione rinnova il proprio impegno per la tutela dell’ambiente e invita la cittadinanza a non rassegnarsi al degrado, ma a denunciare ogni forma di inciviltà.
“Il rispetto del territorio è il primo passo verso una comunità più giusta e sostenibile” – conclude Fare Verde Provincia di Frosinone APS, insieme al gruppo Fare Verde Città di Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Blitz della polizia in un’abitazione, padre e figlio denunciati: ecco cosa è stato scoperto (VIDEO)

Nell’abitazione dei due a Ripi rinvenuti armi, banconote false e un giubbotto con segni distintivi della Polizia

Incidente sul lavoro, operaio cade dall’escavatore: trasportato in ospedale in codice rosso

Ceprano - Sul posto carabinieri, sanitari del 118 e Spresal. Fortunatamente il 58enne non sarebbe in pericolo di vita

Frosinone – “Sorvegliato speciale” fermato per l’ennesima volta dalla polizia: torna in libertà dopo la convalida dell’arresto

L’uomo, già destinatario di obbligo di dimora a Gubbio, fermato più volte nel capoluogo ciociaro e sempre rimesso in libertà

Perdita idrica: nessun intervento dopo la segnalazione. Monta la polemica tra i residenti

Arpino - Perdita idrica a Collecarino, segnalata da tre settimane, ancora nessun intervento di Acea. Spreco e pericoli per la circolazione

Abusivismo turistico, agenzie schiacciate da gite e viaggi irregolari: boom di segnalazioni

Sora - Abusivismo Turistico, la denuncia delle agenzie che pagano le tasse ed assumono dipendenti, messi in ginocchio dagli evasori

Trovato morto a 17 anni Arturo Gatti Junior: era figlio del mitico “Thunder”

Cassino - Il campione del mondo di pugilato è deceduto nel 2009 e nel 1972 era nato nella città martire dove vivevano i genitori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -