Frosinone – Rifiuti abbandonati su un terreno dopo una ristrutturazione, la polizia locale incastra il responsabile

L’uomo, come ricostruito dagli agenti del comandante Padovani, aveva realizzato interventi di ristrutturazione di un immobile nel capoluogo

La Polizia Locale di Frosinone, coordinata dal comandante Dino Padovani, nell’ambito dell’attività di controllo del territorio per l’accertamento degli illeciti ambientali e sulla scorta di diverse segnalazioni, ha rinvenuto un deposito incontrollato di rifiuti, anche speciali, in Via Mola D’Atri. Il deposito di grosse quantità ha interessato una vasta zona.

Sul terreno risultavano abbandonati, per lo più, rifiuti di materiale da costruzione e demolizione, nonché rifiuti edili. Alcune tracce hanno permesso la riconducibilità dei rifiuti abbandonati a una persona che è stata quindi rintracciata. Da successivi accertamenti, è emerso che lo stesso soggetto, a conferma dei sospetti maturati, aveva, da poco, realizzato interventi edili di ristrutturazione di un immobile nel capoluogo. Il presunto responsabile è stato quindi denunciato alla Autorità Giudiziaria.

Il proprietario del terreno, nel frattempo, ha provveduto allo smaltimento dei rifiuti abbandonati sull’area e addebiterà le spese al materiale responsabile del reato. Al fine di evitare futuri abbandoni di rifiuti, il proprietario ha provveduto a recintare la sua proprietà.

Gli interventi di Mastrangeli e Scaccia

“La protezione dell’ambiente in cui tutti noi viviamo è fondamentale perché si riflette direttamente sulla salute pubblica, sul decoro e sulla sicurezza del territorio – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli –  Chi commette reati ambientali danneggia gli sforzi congiunti di cittadini e Amministrazione per mantenere Frosinone pulita, mettendo a repentaglio il benessere della comunità. A nome dell’Amministrazione e di tutta la cittadinanza, desidero esprimere un sentito ringraziamento agli agenti della Polizia Locale per le operazioni portate a termine in difesa del nostro territorio”.

“La tutela ambientale è una priorità dell’amministrazione – ha dichiarato il vicesindaco e assessore all’ambiente Antonio Scaccia – L’abbandono incontrollato dei rifiuti non solo inquina e deturpa il paesaggio urbano, ma compromette anche la qualità della vita dei cittadini. Il Comune di Frosinone proseguirà con determinazione nell’attuare tutte le misure necessarie per contrastare questi comportamenti illegali e per proteggere l’ambiente in cui viviamo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri

Scomparso da due giorni, nessuna traccia di Elvio Delicata: comunità in apprensione

Il Comune di Atina ha diffuso un appello pubblico invitando chiunque abbia informazioni a contattare uno dei numeri messi a disposizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -