Frosinone – Rifiuti, discarica abusiva scoperta su un terreno agricolo: denunciato il responsabile

Operazione congiunta di Polizia Locale e Carabinieri Forestali contro i reati ambientali: plauso di Mastrangeli e Scaccia

Frosinone – Deposito incontrollato di rifiuti, anche speciali, scoperto in via Vetiche dalla Polizia Locale di Frosinone e dal Nucleo dei Carabinieri Forestali di Frosinone. Grazie ad una capillare attività di controllo per il contrasto agli illeciti ambientali, è stata accertata una gestione dei rifiuti non autorizzata con stoccaggio degli stessi su area agricola e non impermeabilizzata.

Il responsabile dell’illecito è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria e dovrà rispondere del grave reato ambientale, previsto e punito dall’articolo 256 del Testo Unico Ambientale. Lo stesso, inoltre, sarà chiamato a bonificare, a proprie spese, l’area interessata.

“La Polizia Locale, sotto il coordinamento del comandante Dino Padovani, svolge quotidianamente controlli su viabilità, commercio e tutela ambientale, consapevole della rilevanza di quest’ultimo tema per la salute pubblica, il decoro urbano e la sicurezza del territorio – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – Chi si rende responsabile di reati ambientali compromette l’impegno della cittadinanza e dell’Amministrazione nel mantenere Frosinone pulita e decorosa, mettendo a rischio la salute di tutti. Il ringraziamento dell’Amministrazione e della comunità – ha concluso Mastrangeli – va rivolto quindi alle donne e agli uomini della Polizia Locale e del Nucleo dei Carabinieri Forestali di Frosinone per l’importante operazione svolta per la tutela del territorio, a beneficio della collettività”.

“L’Amministrazione comunale mantiene alta l’attenzione sulla tutela ambientale – ha dichiarato il vicesindaco e assessore all’ambiente Antonio Scaccia – L’abbandono indiscriminato di rifiuti inquina, degrada il territorio e incide negativamente sulla qualità della vita. Il Comune di Frosinone continuerà ad adottare ogni misura necessaria per contrastare questi comportamenti illeciti e difendere l’ambiente in cui viviamo”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -