Frosinone, riqualificazione Scalo: “Giù le mani dagli alberi dei giardini pubblici”

Legambiente: "Allo Scalo sta per andare in onda un attentato al patrimonio arboreo che non potrà essere adeguatamente compensato"

“Anche se non ce ne rendiamo conto, tutti abbiamo bisogno di alberi. Un disperato bisogno. Per l’ombreggiamento, nelle aree urbane arroventate dal cemento e dall’onnipresente asfalto; per assorbire gli agenti inquinanti, in città assalite dalle polveri sottili; per mitigare le temperature durante le ondate di calore; per stoccare carbonio e sottrarlo all’atmosfera. A Frosinone, oggi, abbiamo un disperato bisogno di alberi. Privare la città di alberi, specialmente quelli più grandi, è, in tempi di emergenza climatica, un delitto. Lo è ancora di più se l’eliminazione degli alberi è funzionale alla realizzazione di spianate anonime e senza anima”. – Così in una nota Stefano Ceccarelli, Presidente Circolo Legambiente “Il Cigno” di Frosinone APS.

“Rivestita della formula magica della riqualificazione urbanistica, allo Scalo sta per andare in onda un attentato al patrimonio arboreo che non potrà essere adeguatamente compensato da qualche nuova piantumazione né dal previsto ampliamento, pur apprezzabile, della superficie destinata a verde pubblico. Parliamo di una ventina di alberi situati negli storici “giardinetti” antistanti alla chiesa della Sacra Famiglia, fra cui un grande abete in perfetta salute, che il progetto già approvato e cantierizzato prevede debbano essere sacrificati per fare spazio ad una anacronistica “piazza rinascimentale”, magari esteticamente gradevole ma la cui realizzazione non può avvenire alle spese del verde pubblico sviluppatosi nell’arco di diversi decenni.

Chiediamo alla nuova amministrazione che si insedierà dopo il ballottaggio di domenica di sospendere i lavori e di sottoporre il progetto ad una revisione in corso d’opera che salvaguardi il patrimonio arboreo dell’area, e in particolare il grande abete. Auspichiamo inoltre che il Comitato civico Laboratorio Scalo, che ha condiviso il progetto di riqualificazione con l’amministrazione uscente, voglia supportare la nostra istanza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -