Frosinone – Rissa in un noto locale, sei giovani nei guai

I fatti la notte di Santo Stefano. Daspo Willy per i ragazzi protagonisti del grave episodio di disordine avvenuto per futili motivi

Il Questore di Frosinone, Domenico Condello, ha disposto il Daspo Willy nei confronti di sei giovani del capoluogo coinvolti in un grave episodio di disordine avvenuto in un noto locale della città nella notte di Santo Stefano. 

I fatti che hanno determinato il Questore ad adottare il divieto di accesso ai locali pubblici, nei riguardi dei 6 giovani, si sono verificati nelle prime ore del mattino del 26 dicembre scorso quando due ragazzi appartenenti a due comitive diverse, per motivi futili sono passati alle vie di fatto, coinvolgendo poi i rispettivi compagni, generando il grave episodio di turbativa della sicurezza pubblica.

Il Provvedimento, predisposto dalla Divisione Anticrimine della Questura, si è basato sugli accertamenti effettuati dall’U.P.G. e S.P., le cui volanti sono intervenute nell’immediatezza dei fatti, e dalla Squadra Mobile, che ha poi identificando i ragazzi coinvolti.

Visti i gravi fatti e considerata l’imminenza dei festeggiamenti di Capodanno, il Questore di Frosinone ha ritenuto necessario adottare il provvedimento di divieto con procedura d’urgenza, per evitare che i due gruppi contrapposti potessero ritrovarsi in un locale pubblico, proprio in occasione dei festeggiamenti della notte di San Silvestro, determinando così un grave pericolo per la sicurezza e la tranquillità di chi, invece, intende trascorrere l’ultima serata dell’anno all’insegna del sano divertimento e della piacevole compagnia.

Il Questore ha imposto il divieto per la durata di due anni, ossia il massimo previsto dalla normativa, intendendo così ribadire il principio già seguito in occasione di analoghi provvedimenti, secondo cui le Forze dell’Ordine forniscono la massima disponibilità e apertura a chiunque rispetti le regole del sano divertimento, mentre applicano la legge con il massimo rigore nei riguardi di chi, invece, ritiene che lo spasso consista nel mettere in pericolo la sicurezza e l’incolumità propria e altrui.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -