Frosinone – Rissa in un noto locale, sei giovani nei guai

I fatti la notte di Santo Stefano. Daspo Willy per i ragazzi protagonisti del grave episodio di disordine avvenuto per futili motivi

Il Questore di Frosinone, Domenico Condello, ha disposto il Daspo Willy nei confronti di sei giovani del capoluogo coinvolti in un grave episodio di disordine avvenuto in un noto locale della città nella notte di Santo Stefano. 

I fatti che hanno determinato il Questore ad adottare il divieto di accesso ai locali pubblici, nei riguardi dei 6 giovani, si sono verificati nelle prime ore del mattino del 26 dicembre scorso quando due ragazzi appartenenti a due comitive diverse, per motivi futili sono passati alle vie di fatto, coinvolgendo poi i rispettivi compagni, generando il grave episodio di turbativa della sicurezza pubblica.

Il Provvedimento, predisposto dalla Divisione Anticrimine della Questura, si è basato sugli accertamenti effettuati dall’U.P.G. e S.P., le cui volanti sono intervenute nell’immediatezza dei fatti, e dalla Squadra Mobile, che ha poi identificando i ragazzi coinvolti.

Visti i gravi fatti e considerata l’imminenza dei festeggiamenti di Capodanno, il Questore di Frosinone ha ritenuto necessario adottare il provvedimento di divieto con procedura d’urgenza, per evitare che i due gruppi contrapposti potessero ritrovarsi in un locale pubblico, proprio in occasione dei festeggiamenti della notte di San Silvestro, determinando così un grave pericolo per la sicurezza e la tranquillità di chi, invece, intende trascorrere l’ultima serata dell’anno all’insegna del sano divertimento e della piacevole compagnia.

Il Questore ha imposto il divieto per la durata di due anni, ossia il massimo previsto dalla normativa, intendendo così ribadire il principio già seguito in occasione di analoghi provvedimenti, secondo cui le Forze dell’Ordine forniscono la massima disponibilità e apertura a chiunque rispetti le regole del sano divertimento, mentre applicano la legge con il massimo rigore nei riguardi di chi, invece, ritiene che lo spasso consista nel mettere in pericolo la sicurezza e l’incolumità propria e altrui.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -