Frosinone – Rivoluzione sulla rete idrica dopo 70 anni: interventi per 33 milioni con i fondi Pnrr

A gennaio 2025 i lavori partiranno su: via Tiburtina, via Marittima, via Aldo Moro e via del Cipresso per terminare a marzo 2026

Dopo 70 anni, buona parte della rete idrica principale della parte bassa ed una porzione della parte alta a servizio della città di Frosinone sarà rinnovata con i fondi del Pnrr. Il progetto fa riferimento all’intervento integrato per l’efficientamento delle reti di distribuzione di alcuni comuni dell’ambito territoriale ottimale n. 5 del Lazio meridionale: il primo di questi interventi avverrà proprio nel capoluogo.

A darne notizia il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, in conferenza stampa congiunta con il presidente di Acea Ato 5, ing. Roberto Cocozza, e il dirigente responsabile della Segreteria Tecnico Operativa (Sto) dell’EgAto 5 di Frosinone, ing. Luigi Urbani. 

“Sono oltre 33 i milioni finanziati dal Pnrr idrico in tutta la provincia per il progetto che prevede, tra le altre cose, la riduzione della dispersione idrica, la distrettualizzazione delle rete per la ricerca delle perdite e l’installazione di speciali sensori per il monitoraggio dei consumi delle utenze – ha dichiarato il Sindaco Mastrangeli – In particolare, nel capoluogo, l’attuale condotta, ormai vetusta, non era più in grado di soddisfare le esigenze della popolazione. Gli interventi programmati su Frosinone, che partiranno a gennaio 2025 – data individuata dall’amministrazione per evitare disagi nel periodo festivo – coinvolgeranno via Tiburtina, via Marittima, via Aldo Moro e via del Cipresso. Termine dei lavori: marzo 2026. L’obiettivo è abbattere la percentuale di dispersione idrica, che in questo momento ‘viaggia’ a una velocità di ben 185 litri al secondo, limitandola a un dato di 66 litri al secondo, per apportare beneficio ai cittadini e all’ambiente. Minor dispersione significa, infatti, tariffe inferiori e rispetto maggiore nei confronti di un bene preziosissimo qual è l’acqua”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente fatale, perde il controllo dell’auto e si schianta: muore a soli 19 anni nell’abitacolo in fiamme

Cassino - La tragedia è avvenuta a poche decine di metri dall’abitazione del ragazzo. È morto sul colpo, il corpo carbonizzato

Cadavere nelle campagne, il punto sulle indagini a due settimane dal macabro ritrovamento

Il 24 agosto il rinvenimento dei resti umani. A quattordici giorni di distanza, si attende il test genetico per la prima svolta

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -