Frosinone-Sassuolo 1-2, i ciociari si arrendono alla capolista: a fare la differenza sono gli ex

Serie B - I neroverdi ribaltano il match dopo l'iniziale vantaggio dei padroni di casa. A segno proprio gli ex Mulattieri e Moro

Serie B – Termina 1-2 tra Frosinone e Sassuolo, con la capolista che ribalta il match dopo l’iniziale vantaggio dei padroni di casa. Una partita complicata, che però i ciociari avevano approcciato bene e con il giusto atteggiamento. I neroverdi, dal loro canto, non hanno mai smesso di cercare di dominare e controllare, riuscendo a far emergere i propri valori e centrando un successo non scontato per come si stavano mettendo le cose in campo. I ciociari si portano avanti con Jeremy Oyono ma gli emiliani prima pareggiano i conti con l’ex Mulattieri e poi mettono sotto chiave i tre punti con l’altro ex Moro. la squadra di Leandro Greco esce comunque a testa alta dal campo.

Il primo tempo

La gara inizia sotto la pioggia. Subito aggressivo il Sassuolo con un tentativo di Berardi da fuori area ma che termina fuori. Il Frosinone non sta certo a guardare e al 12′ risponde con una doppia occasione: prima la conclusione di Becic, poi Oyono, ci mette i guantoni Moldovan. Sebbene i neroverdi provino a controllare il gioco, al 24′ arriva come un tuono il vantaggio locale: cross millimetrico di capitan Marchizza, Oyono J. di prima la infila con il sinistro ed è 1-0 tra gli applausi dello Stirpe. Il match è di quelli ostici e non lesina qualche sussulto. La capolista continua a fare il suo, assorbisce bene la botta dello svantaggio e al 37′ pareggia i conti con l’ex bomber giallazzurro Mulattieri. Dall’out mancino arriva il traversone per la torre di Muharemovic, l’attaccante scuola Inter si avventa in spaccata anticipando Biraschi e sigla l’1-1. Palla al centro e tutto nuovamente in equilibrio. Equilibrio che persisterà fino al duplice fischio dell’arbitro Massa arrivato dopo 1′ di recupero.

Il secondo tempo

Alla ripresa entrambe le contendenti ripartono con il piglio giusto. Al 52′ si fa vedere Marchizza ancora con un cross dalla sinistra, tutto facile per Moldovan. Il Sassuolo reagisce con Laurienté che da dentro l’area appoggia per Berardi il cui mancino termina alto. Gli emiliani si spingono in avanti con maggiore insistenza in queto secondo parziale. Al 70′ ancora neroverdi offensivi: Thorstvedt appoggia per l’altro ex giallazzurro Boloca il quale va con il piattone ma la sfera finisce sopra la traversa. Il valzer degli ex prosegue spedito e proprio l’attaccante Luca Moro mette la firma sul sorpasso ospite al 73′. Iniziativa di Boloca, sulla ribattuta si avventa Moro che calcia in rete beffando Cerofolini complice una deviazione sul petto e successivamente sul palo: 1-2. I ciociari non vogliono lasciare nulla di intentato e cercano con foga di aprirsi una varco tra le maglie avversarie per poter infilare la porta. Kvernadze all’80’ lascia partire la botta da dentro l’area, ancora provvidenziale Moldovan. Quasi allo scadere chance per gli uomini di Grosso con Thorstvedt che prende male le misure. Massa assegna 4′ di extra time. In pieno recupero i locali non perdono le speranze e Cichero impatta il traversone di Marchizza, di poco sulla traversa! Nonostante il finale al cardiopalma la truppa ciociara cede alla prima della classe.

Il tabellino

Frosinone – Sassuolo 1-2

Frosinone – Cerofolini, Biraschi, Monterisi, Bracaglia (dal 83’st Cichero), Oyono J. (dal 76’st Partipilo), Begic, Barcella (dal 76’st Machin), Cichella (dal 61’st Vural), Marchizza, Ghedjemis (dal 61’st Kvernadze) , Ambrosino. A disposizione: Sorrentino, Hegelund, Garritano, Oyono A., Szyminski, Lusuardi, Sene. Allenatore: Greco

Sassuolo – Moldovan, Pieragnolo (dal 83’st Paz), Muharemovic, Odenthal, Toljan, Boloca, Ghion (dal 69’st Obiang), Thorstvedt, Laurienté (dal 69’st Moro), Berardi (dal 87’st Volpato), Mulattieri (dal 46’st Pierini). A disposizione: Satalino, Missori, Lipani, Iannoni, Miranda, Russo. Allenatore: Grosso

Arbitro: Davide Massa della sezione di Imperia

Assistenti: Domenico Palermo della sezione di Bari e Giuseppe Di Giacinto della sezione di Teramo

Quarto Ufficiale: Enrico Gemelli della sezione di Messina

Var: Aleandro Di Paolo della sezione di Avezzano

Avar: Orlando Pagnotta della sezione di Nocera Inferiore

Marcatori: 24’pt Oyono J., 37’pt Mulattieri, 74’st Moro

Ammoniti: 8’pt Ghion, 43’ptPieragnolo, 53’st Thorstvedt, 63’st Boloca, 82’st Biraschi

Totale spettatori: 9740

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La geografia della serie B 2025/26: il Nord domina la scena, per il centro solo Frosinone e altri 2 club

Il meridione si difende bene e può contare sulla presenza di 6 squadre. Le regioni più rappresentate sono Liguria ed Emilia-Romagna

Massimiliano Alvini, chi è il nuovo tecnico del Frosinone: il 7 luglio la presentazione

Il nuovo tecnico sarà presentato ufficialmente ai media il prossimo lunedì 7 luglio alle 15.30, quando terrà la sua prima conferenza

Frosinone, vicinissimo l’arrivo di Alen Sherri: i dettagli dell’operazione

Per Sherri si tratterebbe di una svolta importante nella carriera, dopo un periodo in cui ha trovato poco spazio in Sardegna

Frosinone, occhi su Antonio Raimondo: c’è da battere la concorrenza di Spezia e Carrarese

Serie B - La società è al lavoro per rinforzare il reparto offensivo in vista del prossimo campionato e del modulo preferito da Alvini

Il Frosinone punta sulla ‘linea verde’, rinnovati i contratti di Cichella e Cichero

I due continueranno così il loro percorso in giallazzurro, con l’obiettivo di ritagliarsi sempre più spazio nelle dinamiche dei ‘grandi’

Frosinone, Doronzo presenta il Ds Castagnini: “L’allenatore è Alvini. Sarà lui il valore aggiunto”

Serie B - Con la conferenza stampa odierna del Dg Doronzo si inaugura ufficialmente una nuova fase per il Frosinone Calcio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -