Frosinone – Scalo in balia di malintenzionati: straniero cerca auto da depredare – VIDEO

Dopo la "Zona Rossa" i cittadini temono che lo Scalo torni ad essere terra di nessuno. Diversi gli episodi segnalati

Il video è stato filmato nella tarda serata di mercoledì, poco dopo le 23:00, allo Scalo del capoluogo. Nello specifico si tratta di via Pergolesi, la strada che costeggia i binari della stazione di Frosinone. Nelle immagini si vede un uomo, in sella ad una bicicletta, percorrere un breve tragitto, avanti e dietro, di fianco le auto parcheggiate su entrambi i lati della carreggiata.

Il soggetto, di nazionalità straniera, così come confermato da coloro che hanno registrato il video, lo si vede avvicinare ad ogni singolo veicolo, per poter scrutare all’interno dell’abitacolo: un’operazione che continuerà per ore, tratto dopo tratto, sull’intera strada, per poi spostarsi nelle aree limitrofe. Se l’uomo avesse individuato qualcosa di interessante all’interno del mezzo, quest’ultimo sarebbe stato forzato oppure avrebbe rotto il finestrino per sottrarre anche pochi spicci. Si raccomanda a quanti parcheggiano allo Scalo di togliere dall’auto qualsiasi cosa possa attirare l’attenzione di questi individui.

Contestualmente all’episodio, gli operai lavorano anche nelle ore notturne per completare gli interventi di riqualificazione che interessano la stazione ferroviaria, con tanto di fari accesi, ad illuminare la zona.

Un ultimo episodio è stato segnalato qualche giorno addietro: una giovane, tornando da Roma, ha trovato la sua auto danneggiata, con il paraurti staccato e la carrozzeria graffiata. Ricordiamo che per 60 giorni lo Scalo era stato soggetto a specifiche restrizioni in quanto dichiarato “zona rossa”. Il provvedimento temporaneo emesso dalla Prefettura riguardava le aree attorno alla stazione ferroviaria ed al terminal del trasporto pubblico locale nonché extraurbano, mirato a contrastare la microcriminalità ed il degrado: spaccio di sostanze stupefacenti, risse, accoltellamenti, rapine, scippi, furti nelle abitazioni e nelle auto lasciate nei parcheggi, atti intimidatori. La misura ha visto l’intensificazione dei controlli delle Forze dell’ordine. I due mesi sono trascorsi, la sicurezza dei cittadini e la vivibilità degli spazi pubblici sono ancora un “tema” scottante: residenti e fruitori auspicano che lo Scalo non torni ad essere terra di nessuno, in balia di malintenzionati e soggetti poco raccomandabili.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -