Frosinone – Scuola Pietrobono, il ricorso contro il Comune respinto dal Tar

Respinto il ricorso della società che si era opposta al provvedimento di acquisizione del Comune di Frosinone

Acquisizione sanante del fondo su cui insiste la scuola “Pietrobono”: il Tar del Lazio, sezione distaccata di Latina, ha respinto il ricorso della società che si era opposta al provvedimento di acquisizione del Comune di Frosinone, volto alla conclusione di una procedura espropriativa iniziata negli anni ‘60, all’epoca non perfezionata tramite il necessario decreto ad hoc.

Il tribunale, nella sentenza pubblicata, ha evidenziato come gli atti adottati dall’amministrazione Mastrangeli per salvaguardare la Pietrobono fossero “immuni da aspetti di erroneità e illogicità” e fossero idonei invece a mettere in luce “l’interesse pubblico al mantenimento dell’edificio scolastico in considerazione della sua funzione anche sociale nel contesto territoriale di riferimento e delle caratteristiche del plesso; l’impercorribilità di opzioni alternative; l’adeguata considerazione dell’interesse pubblico alla luce di quello privato, ovviamente limitato alla considerazione del solo soggetto direttamente attinto dal provvedimento”.

I giudici amministrativi hanno inoltre sottolineato come “ove mai il ricorso fosse stato ammissibile, sarebbe risultato comunque infondato”.

Mastrangeli: “Riconosciuta la correttezza del nostro operato”

“La sentenza del Tar – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli  – conferma la bontà e la correttezza dell’operato della nostra amministrazione comunale, guidata dal principio di tutela dell’interesse collettivo. L’amministrazione ha agito in modo trasparente e determinato per il futuro dei nostri giovani e per la continuità del servizio educativo, essenziale per il benessere e la crescita della nostra città”.

“La scuola Pietrobono è un presidio educativo e sociale di fondamentale importanza – ha dichiarato l’assessore Angelo Retrosi – Obiettivo dell’amministrazione Mastrangeli è di continuare a investire nell’edilizia scolastica come fatto nell’ultimo biennio, con l’inaugurazione di nuove scuole come la ex Livio De Carolis e la “Pinocchio” a corso Lazio e con la nuova primaria di Madonna della Neve, ormai in dirittura d’arrivo. Continueremo inoltre a tutelare il patrimonio scolastico cittadino, a beneficio di studentesse e studenti, per le loro famiglie, per il personale docente e non docente e per l’intera collettività”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -