Frosinone – Segnaletica orizzontale, gli assessori Retrosi e Rotondi fanno il punto sugli interventi

"Prima del suono della campanella, le operazioni di manutenzione delle strisce pedonali in prossimità di tutte le scuole del capoluogo"

Segnaletica orizzontale a Frosinone: gli assessori Angelo Retrosi (lavori pubblici e manutenzioni) e Maria Rosaria Rotondi (polizia locale e viabilità) fanno il punto sugli interventi già effettuati e su quelli inseriti nel cronoprogramma dell’amministrazione Mastrangeli da realizzarsi nelle prossime settimane.

“La priorità, quando si parla di circolazione stradale, è sempre quella della sicurezza. Per tutti: automobilisti, ciclisti, pedoni. Nel garantire questo valore, un ruolo di primo piano è ricoperto dalla presenza della segnaletica orizzontale, strumento fondamentale per regolare la circolazione, per guidare gli utenti e per fornire prescrizioni o utili indicazioni per particolari comportamenti da seguire. In particolare, il ripristino delle strisce pedonali costituisce un’attività inserita, dall’amministrazione, nel quadro più ampio e sistematico degli interventi di manutenzione tesi proprio all’implementazione della sicurezza dei pedoni. Il cronoprogramma di lavori sugli attraversamenti pedonali portato avanti dagli uffici, su espressa indicazione del Sindaco Riccardo Mastrangeli, sta coinvolgendo diversi punti della città ed è realizzato mediante una calendarizzazione che, tenendo conto delle peculiarità delle diverse aree interessate, ha stabilito, quindi, i tempi e priorità dell’intervento stesso. Per questo motivo, nelle scorse settimane, gli uffici comunali, con il coordinamento del responsabile delle manutenzioni geom. Salvatore Cirillo, hanno provveduto, solo nella zona Stazione, al ripristino della segnaletica in via Pierluigi da Palestrina, via ponte san Giuliano, via San Giuliano, via Vivaldi, colle Timio; sono stati effettuati interventi anche in via Gazzelloni e a corso Lazio, ma anche in via Maria, corso della Repubblica, ex Monti Lepini, via Marco Tullio Cicerone e sulla ex statale 155 per Fiuggi”.

“Lavori anche in piazza Madonna della Neve, in zona Cavoni e, infine, in via Fosse Ardeatine a ridosso degli istituti scolastici. A proposito delle scuole – hanno proseguito gli assessori Rotondi e Retrosi – nei mesi estivi e, quindi, prima del suono della campanella, saranno condotte le operazioni di manutenzione delle strisce in prossimità di tutte le scuole del capoluogo. Già programmati i lavori anche a carico delle corsie di attestazione dell’incrocio di via per Casamari con via Maria e su via Casilina. Nel cronoprogramma ovviamente sono incluse tutte le zone del capoluogo che, a rotazione, saranno regolarmente oggetto di intervento. Va anche sottolineato il fatto – hanno concluso – che attualmente in diverse aree della città i gestori stanno effettuando i lavori per la posa dei cavi di fibra ottica, nel rispetto del regolamento che, in relazione alle autorizzazioni rilasciate, comporta per i gestori stessi il rispetto di precise prescrizioni. Logica vuole, dunque, che si attenda la fine di tali lavori – che comportano la manomissione della sede stradale, a cui deve seguire il necessario ripristino della stessa – per procedere, da parte del Comune, alla manutenzione della segnaletica orizzontale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Rifacimento del manto stradale in via Villa Carrara, iniziati i lavori: sopralluogo congiunto

L’incontro è stato finalizzato a monitorare lo stato dei lavori che toccheranno anche altre due arterie site nel comune di Broccostella

Consiglio provinciale, il 12 maggio la convocazione: i punti all’ordine del giorno

Il Presidente del Consiglio provinciale, Quadrini, annuncia data e punti all'odg tra cui l’approvazione del Rendiconto della gestione 2024

Stellantis Cassino, la produzione riprende il 13 ed il 14 maggio. Ma le prospettive sono azzerate

L'azienda comunica la solita minimale riattivazione delle officine. Ma emerge che non ci sono impegni concreti. Dibattito sulla riconversione

Primo Maggio sopra e sotto Ceprano, tra ragazzi in fuga e politici laureandi in “supercazzole”

Quadro di una provincia divisa a metà dalle vicende della manifattura ma accomunata dall'assenza di idee di una classe dirigente carrierista

Elezioni Ceccano – Lo scontro entra nel vivo, Liburdi contro la campagna elettorale della sinistra

Rino Liburdi contro le proposte della sinistra: "Un gruppo di potere senza idee, rivitalizzato da una vicenda giudiziaria"

Cotral, oltre nove milioni di utili e investimenti per il futuro: ok al bilancio dall’assemblea dei soci

Certificato l’impegno dell’azienda per il rafforzamento patrimoniale e finanziario. Soddisfazione espressa da Rocca, Cipolla e Ghera
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -