Frosinone – Sicurezza e decoro, nuovi divieti in piazza Turriziani e zona Scalo: le ordinanze

Il sindaco Riccardo Mastrangeli ha emesso due ordinanze riguardanti lo Scalo e piazza Turriziani: ecco cosa prevedono

Frosinone – Parole d’ordine nel capoluogo ciociaro: decoro e sicurezza, così il sindaco Riccardo Mastrangeli ha emesso due ordinanze riguardanti i punti nevralgici della città.

Tutela salute pubblica, decoro e sicurezza per lo Scalo: le misure

L’area interessata è compresa tra Piazza Alessandro Kambo, Piazza Pertini, Via Pietro Mascagni, Via Don Minzoni, Via Giacomo Puccini, via Licinio Refice (tratto adiacente la linea ferroviaria), Via Claudio Monteverdi, Via Sacra Famiglia, Viale Giuseppe Verdi fino all’incrocio con Via Cosenza.

Dal 1° giugno al 30 settembre 2025, all’interno dell’area indicata, è fatto divieto di
vendita di qualsiasi bevanda alcolica o superalcolica in contenitori di vetro o latta per i titolari degli esercizi di vicinato, delle medie strutture di vendita, attività artigianali, dalle ore 20 alle ore 7 del giorno successivo; divieto di consumo in luogo pubblico, ovvero all’esterno dei locali, ad eccezione delle aree appositamente allestite ed autorizzate al consumo di cibo e bevande, di qualsiasi bevanda analcolica, alcolica e superalcolica in contenitori di vetro e lattine e di abbandonare e/o disperdere i contenitori di cibo, durante l’arco dell’intera giornata. Vietato anche indugiare all’aperto e su aree pubbliche, con contenitori in vetro e alluminio, contenenti bevande di qualsiasi genere, e/o girovagare su strade, piazze e comunque sulle aree pubbliche in argomento con detti oggetti durante l’arco dell’intera giornata. Salvo che il fatto non costituisca più grave reato, l’inosservanza degli obblighi e dei divieti dell’ordinanza comporterà l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da un minimo di € 25,00 ad un massimo di € 500,00; per quanto attiene agli esercizi commerciali o di somministrazione, in caso di reiterazione delle violazioni ai precetti del presente provvedimento, si segnalerà la condotta al Questore.

L’ordinanza per Piazza Turriziani

In particolare, sono istituiti i seguenti divieti: divieto di consumo all’aperto ad eccezione delle aree appositamente allestite ed autorizzate al consumo di bevande, di qualsiasi bevanda alcolica e superalcolica in contenitori di vetro e/o latta, nonché divieto di abbandonare e/o disperdere i relativi contenitori, durante l’arco dell’intera giornata.

Salvo che il fatto non costituisca più grave reato, l’inosservanza degli obblighi e dei divieti dell’ordinanza comporterà l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da un minimo di € 25,00 ad un massimo di € 500,00; per quanto attiene agli esercizi commerciali o di somministrazione, in caso di reiterazione delle violazioni ai precetti del provvedimento, si segnalerà la condotta al Questore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Era ai domiciliari ma viola più volte le restrizioni, per un 55enne si aprono le porte del carcere

I Carabinieri della Stazione di Ceccano hanno proceduto all’arresto e alla traduzione dell’uomo presso il carcere di Frosinone

Mala movida, controlli straordinari del territorio: pugno duro dei carabinieri

L’operazione, condotta nei comuni di Fiuggi e Alatri, ha previsto controlli capillari e perquisizioni finalizzate alla ricerca di armi e droga

Addio a Davide Gatta, domani i funerali del giovane papà: comunità in lutto

Veroli - I funerali verranno celebrati nel primo pomeriggio di domani, giovedì 7 agosto, alle ore 15:00, presso la chiesa di Sant'Anna

Lite in pieno centro: toglie le scarpe al ‘rivale’ e le brucia, la violenza in una diretta su Instagram

Arpino - È accaduto questa notte in piazza San Francesco Saverio M.B.: si tratta dell’ennesimo episodio violento

Cassino – Casa Ater pericolante e a rischio crollo: ordinanza di sgombero per quattro famiglie

L'atto firmato dal vice sindaco Gino Ranaldi che si sta anche occupando della sistemazione degli inquilini in strutture d'emergenza

Lotto, ‘Gastone’ ciociaro mette a segno un terno e porta a casa 22.500 euro

Quella di Veroli è la vincita più alta della giornata di ieri nel Lazio. In totale, il territorio regionale ha vinto oltre 60mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -