Frosinone – Spaccio e furti, Scalo blindato dalla polizia: controlli straordinari a tappeto

Attenzionate le zone considerate a rischio recrudescenza dei reati. Nel corso dei controlli sono state identificate oltre 180 persone

Nel pomeriggio di ieri, il quartiere Scalo del capoluogo è stato interessato da servizi straordinari di controllo del territorio della Polizia di Stato, volti alla prevenzione e repressione dei reati di natura predatoria e legati al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, il servizio ha coinvolto gli agenti della Questura di Frosinone – Divisione Amministrativa e di Sicurezza e Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico – unitamente ai rinforzi ministeriali con gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lazio e del Reparto Cinofili di Nettuno, con la collaborazione, per i profili di specifica competenza, degli operatori della Polizia Locale.

Attenzionate le zone considerate a rischio recrudescenza dei reati. Nel corso dei controlli sono state identificate oltre 180 persone, verificata la regolarità di 105 veicoli, con la contestazione di 3 sanzioni amministrative al Codice della Strada. Una persona originaria del Gambia è stata denunciata dagli agenti dell’UPGSP – Squadra Volante per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, di tipo hashish. Altra sostanza stupefacente è stata rinvenuta e in questo caso si procede a carico di ignoti.

Sempre in materia di stupefacenti, un ragazzo italiano è stato invece segnalato amministrativamente alla locale Prefettura. Inoltre sono stati elevati 6 verbali amministrativi per violazione dell’Ordinanza Sindacale diretta alla tutela della salute pubblica e della sicurezza urbana, del decoro e dell’ambiente nel territorio urbano del quartiere Scalo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tax credit cinema e frodi sulle misure di sostegno, Mic e guardia di finanza insieme per la legalità

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli e il Comandante Generale, Gen. C.A. Andrea De Gennaro rinnovano l'intesa

Elvio Delicata scomparso nel nulla da una settimana, nessuna traccia dell’uomo: proseguono le ricerche

Atina - Familiari in ansia. Ogni segnalazione può essere decisiva per riportarlo a casa sano e salvo il prima possibile

Furto nella notte, ladri in azione in un’attività: svuotate le slot machine

Isola del Liri - Sono state acquisite le immagini degli impianti di videosorveglianza. Indagano i carabinieri

Ricettazione, folle inseguimento nella notte: denunciata una donna. Caccia al complice

L’episodio durante la notte, al confine tra i territori di Alatri e Frosinone. I Carabinieri hanno intercettato un motoveicolo sospetto

Terracina – Crollo nel ristorante stellato, illeso giovane chef ciociaro. Morta la sommelier Mara Severin

Il ragazzo, poco più che ventenne, residente nel Sorano, era in cucina quando è avvenuta la tragedia. È riuscito a mettersi in salvo

Sfiorato incidente frontale tra moto e Suv sulla SR 509, tutta colpa della sosta selvaggia. E i controlli?

San Donato Val di Comino - Suv costretto a invadere la corsia opposta, motociclista urta il muretto per evitare l’impatto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -