Frosinone-Spal, Morrone: ”In casa c’è una magia unica. E si vede”

Il vice di Grosso: "Caso quando parte sembra che lo prendano ma non ci riesce nessuno. La punizione di Mazzitelli? C'ha pensato Lucioni..."

Davanti ai taccuini e microfoni, bis in conferenza stampa come sabato nella sua Parma, per il vice di Grosso, Morrone. Un bis con epilogo diverso.

Mister Morrone, quanto ti hanno sorpreso le tante novità della Spal. E poi complimenti al Frosinone anche se molto sciupone.

“Partiamo dalla Spal. In effetti non ci aspettavamo questi 3-4 cambi ma anche loro hanno una rosa molto ampia e forte. Anche se hanno creato poco si vede che è una squadra forte e ben strutturata. Noi per adesso siamo i soliti. Facciamo pochi gol per quello che creiamo, si lavora e si migliora settimana dopo settimana però quello che va sottolineato oggi è una grande solidità difensiva e di squadra. Non aver concesso nulla ad una squadra forte è un fattore importante. Poi i gol arriveranno e comunque arrivano. L’importante è che le occasioni ci siano, siamo molto soddisfatti”.

Anche quest’oggi confermata la legge dello ‘Stirpe’. Ma ripetiamo: perché ogni settimana c’è un Frosinone in casa e uno fuori casa?

“Fuori casa, a parte Modena dove abbiamo vinto, le prestazioni sono sempre venute. A parte qualche episodio girato male bisogna fare punti anche fuori. In casa c’è sempre una magia: lo stadio, la gente, il gruppo. Siamo tutti partecipi. E si vede in campo”.

Due tempi diversi: il Frosinone nella ripresa è entrato con un altro piglio e lucidità. Cosa ha detto ai ragazzi tra il primo e secondo tempo?

“Poche cose ma sapevamo che loro nel primo tempo sarebbero partiti così. E noi potevamo infilarci nel loro palleggio con qualche ripartenza. Nel secondo tempo gli spazi si dilatano, noi veniamo meglio fuori, c’è un po’ di stanchezza nella Spal e con le nostre qualità abbiamo fatto bene. Nella preparazione della partita è uscito fuori quello che avevamo pensato di fare”.

Tecnicamente come lo ha visto il gol di Caso. E la punizione tirata a sorpresa da Mazzitelli?

“Il gol di Caso è stupendo. Lui ha questa frequenza di passo che non lo prendono mai. E’ partito, ne ha saltato uno, poi due… è stato lucido fino alla fine ed ha tirato facendo gol. Peppe ha grandi qualità, se migliora in altre cose diventa un giocatore veramente importante. La punizione? Dalla panchina chi urlava Mazzitelli, chi Insigne. Poi c’ha pensato Lucioni, onore e onori al capitano”.

Come sta Ravanelli?

“Un problemino nel riscaldamento, abbiamo preferito non rischiarlo”.

La prestazione di Cotali? Un giocatore che dopo due gare nelle quali non giocava è tornato titolare ed ha dato un equilibrio che non ha fatto rischiare nulla.

“Cotali è un ragazzo straordinario anche quando non gioca. E questo ne fa la grandezza di questo ragazzo. Ma ce ne sono tanti altri che mandano messaggi positivi, vecchi e giovani ma soprattutto i primi. Sotto questo aspetto siamo uno staff fortunato. Lui ha fatto una partita attenta, straordinaria, di comunicazione. Come tutti. Penso ad esempio a Luca Moro che anche se ha sbagliato dei gol ha fatto un grandissimo lavoro difensivo. Ma potrei parlare di chiunque”.

Grosso era in ‘piccionaia’, a fine gara cosa ha detto?

“Era felice, non può scendere giù. Ma offrirà una cena”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano

Serie D – Cassino, mister Urbano lascia la panchina: alla guida del club arriva Davide Mancone

Girone G - Urbano pagava gli scarsi risultati della squadra azzurra che ha totalizzato solo 4 punti e ha rassegnato le dimissioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -