Frosinone – “Spaziani fuori controllo”, rubata l’auto di un dipendente: la denuncia

La FIALS denuncia con forza l’assenza di controlli e di risposte concrete e ha già richiesto un incontro urgente con il Prefetto

Frosinone – Nella notte tra il 24 e il 25 aprile un altro grave episodio all’ospedale Spaziani: un veicolo di proprietà di un dipendente è stato rubato all’interno del parcheggio riservato. Contemporaneamente, sono stati forzati e danneggiati numerosi armadietti del personale. Il tutto si aggiunge ai continui furti ai distributori automatici di alimenti e bevande, che ormai rappresentano un’altra costante di degrado e insicurezza per pazienti e operatori sanitari. La domenica di Pasqua era toccato all’auto di un’infermiera che, dopo il turno di notte, aveva trovato il veicolo distrutto. LEGGI QUI-.

La denuncia della Fials: “Spaziani fuori controllo”

“Non si tratta più di singoli episodi, ma di una situazione cronica di insicurezza che da tempo affligge l’Ospedale Spaziani di Frosinone. Chi lavora ogni giorno per garantire cure e assistenza non può più farlo in un ambiente dove nemmeno il proprio armadietto o la propria auto sono al sicuro”. – Si legge in una nota del sindacato.

La FIALS denuncia con forza l’assenza di controlli e risposte concrete, e ha già richiesto un incontro urgente con il Prefetto. Il sindacato si dice pronto anche a coinvolgere le altre sigle sindacali per un’azione condivisa, ma determinata e definitiva.

In questo quadro critico, la FIALS esprime piena disponibilità a collaborare con il nuovo Direttore Generale della ASL di Frosinone, nella speranza che si apra finalmente una fase diversa, fatta di ascolto e di interventi reali. Tuttavia, il principio resta fermo e non negoziabile: la sicurezza dei lavoratori non è un’opzione. È un diritto. E va garantito subito.

Le richieste restano chiare e inderogabili:

  • Installazione immediata delle telecamere di sorveglianza, già annunciate da anni;
  • Parcheggio esclusivo e custodito per i dipendenti, per evitare nuovi furti;
  • Chiusura serale di tutte le porte dell’ospedale e della palazzina Q dopo il cambio turno.

«Basta promesse, vogliamo fatti. È finito il tempo delle attese e delle scuse. Se non arriveranno risposte, ci mobiliteremo. Perché la sicurezza sul lavoro non può essere ignorata», conclude la nota della Segreteria FIALS.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -