Frosinone – Stadio del Nuoto, ripartenza a tempo di record

È già passato un mese dalla riapertura dello Stadio del Nuoto sotto l’insegna della Bellator Frusino, dopo l’aggiudicazione della gara

È già passato un mese dalla riapertura dello Stadio del Nuoto di Frosinone sotto l’insegna della Bellator Frusino, dopo l’aggiudicazione della gara annuale a fine ottobre. Lo scorso 18 novembre la società, che già dal 2015 si occupa della gestione della Piscina del Polivalente, è riuscita a fare ripartire l’impianto a tempo di record dopo quattro mesi di chiusura, adoperandosi da subito per rimettere la struttura a disposizione della cittadinanza e delle società operanti sul territorio, nonostante le articolate pratiche amministrative e le criticità strutturali. «Siamo consapevoli degli oneri che comporta la gestione di un impianto importante come lo Stadio del Nuoto, sia
nei confronti del Comune che degli utenti, ma nello stesso tempo orgogliosi del lavoro svolto finora. Continueremo a lavorare con dedizione e lungimiranza – spiega Umberto Carotenuto, presidente della Bellator Frusino – Inoltre tenevamo a ringraziare sia l’Amministrazione Comunale che la Federnuoto, gestore uscente, per la piena collaborazione nella delicata fase di passaggio delle consegne».

L’offerta

La risposta degli utenti è stata positiva fin dal giorno di riapertura. A dispetto di una data di riapertura
inconsueta, con almeno due mesi di discrepanza rispetto all’inizio dell’anno sportivo e di quello scolastico, l’impianto
sta lentamente tornando a lavorare a pieno regime. La scuola nuoto è il traino principale di un’offerta variegata, arricchita da acqua fitness, corsi BES, pre e post-partum, nuoto libero con orari di apertura anticipati alle ore 7.00 per tre giorni alla settimana, per offrire la maggior copertura possibile agli utenti. A completamento anche palestra interamente riattrezzata, fruibile da nuotatori e non.

Le società

Il legame tre l’impianto e le società del territorio è rimasto forte come in passato. A fine novembre le
tante richieste sono state elaborate in un calendario volto a garantire a tutti una fascia di disponibilità per gare e
allenamenti. I primi a scendere in acqua sono stati i ragazzi della “Frosinone Nuoto”, subito dopo quelli del “Centro Nuoto Anagni”, poi sono ripartite anche le attività di “Asso Scuba”, del “Circolo Subacqueo Marlin” e dell’associazione “Anche Noi”. Sono state inoltre attivate diverse convenzioni, tra cui quella con il gruppo del soccorso pluviale dei Vigili del Fuoco di Frosinone. Infine, anche quest’anno l’impianto di viale Olimpia è stato scelto come campo gara per le partite casalinghe da società provenienti anche da altri comuni e province, come Formia, Latina e Roma, oltre alla conferma della Bellator Frusino in Serie C per il 4 anno consecutivo. La società apprende con rammarico invece, la scelta della Frosinone Pallanuoto di non iscriversi ai campionati, dolorosa per tutto il territorio. La Bellator vuole sottolineare come alla società frusinate, in conformità con quanto previsto nel capitolato, sia stato proposto lo stesso tariffario sottoposto alle altre società in base alle fasce orarie richieste ed in considerazione della disponibilità del calendario collettivo, con la ulteriore messa a disposizione della Piscina del Polivalente.

Gli eventi

Ripresi anche gli eventi di interesse regionale, con due giornate dedicate ai campionati federali giovanili di
nuoto, 1 e 8 dicembre, organizzati dal Comitato Regionale FIN, e di carattere interregionale come il “Primo Torneo Città di Frosinone”, domenica 15, dedicata alle categorie Juniores di Pallanuoto. Domenica 22, invece, è in programma un’altra giornata di gare organizzata dalla UISP.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Serie D – Sora al debutto in campionato, domani appuntamento ‘amarcord’ a Giulianova

Serie D - Appuntamento a domani, domenica 7 settembre, alle ore 15.00 presso lo stadio ‘Rubens Fadini’ di Giulianova

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Motori – “Un calcio al via”: la partita dei piloti inaugura il Rally del Lazio Cassino 2025

Martedì 9 settembre alle ore 20:00 si disputerà la gara tra piloti e lo Sporting Pontecorvo 1926, squadra di Seconda Categoria

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Coppa Italia Eccellenza – Il Ceccano ribalta il Salaria: Pompili torna al gol e firma la rimonta rossoblù

Al “Popolla” i rossoblù hanno superato il Salaria FC con il risultato di 2-1, dimostrando carattere, determinazione e unione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -