Frosinone – Stazione ferroviaria, al via i lavori: investimento da 20 milioni di euro. Il progetto

La parte centrale della stazione sarà completamente rinnovata e verrà realizzato anche un nuovo sovrappasso pedonale

Al via i lavori nella stazione ferroviaria di Frosinone, futuro hub di riconnessione urbana e mobilità sostenibile. Il progetto, che nasce dalla collaborazione tra Rete Ferroviaria Italiana (RFI) – società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS italiane – ed il Comune di Frosinone, prevede un investimento economico di circa 20 milioni di euro finanziato da RFI nell’ambito del Piano Integrato Stazioni.

Gli interventi renderanno la stazione più accessibile, attrattiva ed integrata con il contesto urbano, la doteranno di spazi di aggregazione per il quartiere, valorizzandone anche l’immagine con dettagli di qualità e cura architettonica.

La parte centrale della stazione sarà completamente rinnovata. Il piano terra ospiterà un nuovo atrio più ampio del precedente, coperto da una struttura in acciaio e vetro: la trasparenza garantirà la luminosità dell’ambiente e una maggiore integrazione con l’esterno. Saranno riqualificate anche le facciate delle aree laterali alla stazione, funzionali ad ospitare i locali tecnici e di servizio.

Per collegare le due parti della città – oggi divise dal fascio binari – e potenziare la connessione tra la fermata ferroviaria, piazzale Kambo a nord ed il tessuto urbano cittadino a sud, sarà realizzato un nuovo sovrappasso pedonale costituito da una struttura reticolare di circa 57 metri ricoperta da pannelli fotovoltaici. L’accesso al sovrappasso sarà realizzato mediante una struttura vetrata su due livelli dotati di ascensore e scala, con accesso diretto da via Pergolesi che connetterà la stazione con l’area già oggi valorizzata grazie alla realizzazione – da parte del Comune di Frosinone – di un parcheggio di scambio intermodale.

Per la stazione di Frosinone RFI ha applicato, già in fase progettuale, gli standard internazionali dei protocolli di sostenibilità Leed ed Envision che permettono di misurare le prestazioni e gli impatti che le scelte progettuali avranno sul contesto sociale e ambientale di riferimento. I due protocolli verranno applicati ora anche in fase di cantiere, per misurare le performance ambientali degli interventi in corso di realizzazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -