Frosinone – Terzo blocco del traffico in pochi giorni: la concentrazione di polveri sottili nell’aria è ancora alta

Con una nuova ordinanza il sindaco Riccardo Mastrangeli ha decretato il blocco del traffico per le giornate di mercoledì 3 e giovedì 4 gennaio

Frosinone – Con una nuova ordinanza il sindaco Riccardo Mastrangeli ha decretato il blocco del traffico per le giornate di mercoledì 3 e giovedì 4 gennaio. È il terzo provvedimento emergenziale in osservanza del PRQA, Piano di Risanamento della Qualità dell’Aria, emanato negli ultimi giorni, che segue i divieti istituti in occasione del Santo Natale e poi a Capodanno. Purtroppo la concentrazione di polveri sottili sul frusinate è ancora troppo elevata. Avendo l’ARPA confermato il “perdurante accumulo degli inquinanti”, come in precedenza il traffico di circolazione in ambito viario urbano si riguarderà nello specifico:- le auto private con emissioni pari o inferiori ad Euro 4 diesel dalle ore 8.30 alle ore 19.30; – i veicoli commerciali con emissioni pari o inferiori ad Euro 3 diesel dalle ore 8.30 alle 19.30; – i veicoli commerciali con classe emissiva pari ad Euro 4 diesel invece resteranno fermi dalle ore 8.30 alle ore 13.30; – le auto private con emissioni pari o inferiori ad Euro 3 dalle ore 8.30 alle ore 18.30;- i veicoli commerciali con emissioni pari o inferiori ad Euro 2 benzina dalle ore 8.30 alle ore 12:30;- i ciclomotori alimentati a gasolio di classe emissiva pari o inferiore ad Euro 2 dalle 8:30 alle 12:30.Sono esclusi i veicoli che hanno finalità pubblico/sociale, i veicoli per il trasporto dei disabili con dei pazienti che devono non eseguire terapia salvavita. 

Nessuna limitazione per i mezzi elettrici, ibridi, a gas metano o GPL. Divieto, per tutti i veicoli, di sostare con il motore acceso. Il testo integrale dell’ordinanza, con le indicazioni delle strade soggette alla limitazione della circolazione è disponibile sull’albo pretorio del Comune di Frosinone all’indirizzo  https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php? id=60090&CSRF=fd13f99e25775c7c5ede2b0c76b570d1

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -