Frosinone-Torino 0-0, regna l’equilibrio: giallazzurri e granata si dividono la posta in palio

Serie A - Nessuna delle due contendenti riesce a violare la porta avversaria. Un punto per parte messo in cassaforte

Serie A – Termina 0-0 tra Frosinone e Torino, con nessuna delle due pretendenti abile a violare la porta. Buonissima prova degli uomini di Di Francesco che hanno cercato il risultato pieno fino alla fine contro un ben organizzato Toro.

Il primo tempo

Partenza sprint per entrambe le squadre che premono per aggredire con un approccio coraggioso. Al 4’ opportunità per Zapata che si inserisce di testa sul corner riuscendo ad impattare da distanza ravvicinata, la sfera esce di poco fuori. All’11 Zapata prova la conclusione in area, sventa Okoli. Al 16’ proteste del Frosinone su un presunto fallo subito in area da Kaio Jorge, i giallazzurri reclamano un penalty ma per Massimi è tutto regolare. Chance per i locali al 23’ con il cross di Gelli per la testa di Kaio Jorge, Milinkovic-Savic respinge. Alla mezz’ora ancora un’occasione per i padroni di casa sprecata però clamorosamente da Garritano. Quasi allo scadere tenta di guadagnare il vantaggio anche Monterisi ma il suo stacco ha poca forza, tutto facile per il portiere avversario. Al 45’ Ilic fa tremare il palo ciociaro con una sassata ma non cambia il risultato. Massimi concede 4’ di recupero, il primo tempo termina sullo 0 pari.

Il secondo tempo

Alla ripresa presto pericoloso il Torino con Zapata la cui conclusione termina fuori di pochissimo a sinistra. Reagisce presto il collettivo frusinate: al 51’ Kaio Jorge mira l’angolo mancino, Milinkovic-Savic si supera salvando il risultato e alza la palla sulla traversa. Anche Garritano cerca la via del gol con un tiro basso, blocca l’estremo difensore granata. Torna in campo Lirola che prende il posto di Garritano. Ibrahimovic perde il tempo e calcia con poca precisione. Sia Di Francesco e Juric optano per l’innesto di forze fresche in campo. Al 73’ un attento Turati si impone intervenendo su Zapata. Azione insistita del Frosinone con Soulé che inventa per l’inserimento di Caso il quale lascia partire la botta, Milinkovic-Savic non si fa trovare impreparato. All’84’ Karamoh cerca di beffare Turati ma il numero 80 giallazzurro è guardingo. Cheddira supera l’uomo e calcia, pallone alto sulla traversa. Il Leone cerca fino all’ultimo la vittoria tra le mura amiche non lasciando niente di intentato. All’89 rete annullata agli ospiti per fuorigioco netto di Buongiorno. L’arbitro assegna 5’ di extra time. Quasi allo scadere ci prova Karamoh, spazzato da Monterisi. Angolo per il Toro, nulla di fatto. Al triplice fischio finale il match si chiude 0-0.

Il tabellino

FROSINONE (3-4-3): Turati; Monterisi, Okoli, Romagnoli; Oyono, Brescianini, Gelli (26’ st Lulic), Garritano (15’ st Lirola); Soulè, Kaio Jorge (37’ st Cheddira), Ibrahimovic (26’ st Caso).

A disposizione: Frattali, Cerofolini, Baez, Cuni, Kvernadze, Harroui, Bourabia, Lusuardi.

Allenatore: Di Francesco.

TORINO (3-4-1-2): Milinkovic Savic; Tameze, Buongiorno, Rodriguez (38’ st Zima);  Bellanova, Vlasic (27’ st Seck), Ricci (19’ st Djidji), Ilic, Vojvoda (27’ st Lazaro); Sanabria (27’ st Karamoh), Zapata.

A disposizione: Gemello, Popa, Pellegri, Sazonov, Gineitis, Soppy.

Allenatore: Juric.

Arbitro: signor Luca Massimi di Termoli (Cb); assistenti Giovanni Baccini di Conegliano Veneto (Tv) e Mario Vigile di Cosenza; Quarto Uomo Niccolò Baroni di Firenze; Var Francesco Meraviglia di Pistoia, Avar Paolo Mazzoleni di Bergamo.

Note: Spettatori totali: 13.807; abbonati: 10.684; Spettatori paganti: 3.123 (di cui 711 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: euro 304.296,57; angoli: 8-4 per il Torino; ammoniti: 9’ pt Oyono (F), 15’ pt Kaio Jorge (F), 47’ pt Rodriguez (T), 11’ st Ilic (T), 12’ Garritano (F), 12’ 30” Tameze (T); recuperi: 4’ pt; 5’+1’ st

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, vicinissimo l’arrivo di Alen Sherri: i dettagli dell’operazione

Per Sherri si tratterebbe di una svolta importante nella carriera, dopo un periodo in cui ha trovato poco spazio in Sardegna

Frosinone, occhi su Antonio Raimondo: c’è da battere la concorrenza di Spezia e Carrarese

Serie B - La società è al lavoro per rinforzare il reparto offensivo in vista del prossimo campionato e del modulo preferito da Alvini

Il Frosinone punta sulla ‘linea verde’, rinnovati i contratti di Cichella e Cichero

I due continueranno così il loro percorso in giallazzurro, con l’obiettivo di ritagliarsi sempre più spazio nelle dinamiche dei ‘grandi’

Frosinone, Doronzo presenta il Ds Castagnini: “L’allenatore è Alvini. Sarà lui il valore aggiunto”

Serie B - Con la conferenza stampa odierna del Dg Doronzo si inaugura ufficialmente una nuova fase per il Frosinone Calcio

Frosinone, la rivoluzione è servita: 16 addii e l’inizio di una nuova era. Attesa per la conferenza di domani

Serie B - Con la presentazione del Ds Renzo Castagnini, domani verrà tracciata la nuova strategia giallazzurra

Frosinone in fermento, cinque nomi nel mirino giallazzurro: l’ambiente inizia a scaldarsi

Serie B - I nomi che piacciono al sodalizio ciociaro sono una commistione tra esperienza rodata e giovani su cui investire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -