Frosinone – Trasporto scolastico, iscrizioni fino a settembre: tutte le informazioni dal Comune

Le istanze di iscrizione al servizio di trasporto scolastico saranno accettate nel periodo compreso tra il 15 luglio ed il 12 settembre 2024

Il Comune di Frosinone, mediante l’assessorato all’istruzione coordinato da Valentina Sementilli, ha pubblicato l’avviso relativo alla procedura di iscrizione per il servizio di trasporto scolastico ordinario per l’anno scolastico 2024/2025 (al link https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=63716&CSRF=e625900c62de513d6e78093d6f4f8970).

L’Amministrazione comunale eroga infatti il servizio di trasporto scolastico ordinario per gli alunni delle scuole materne, elementari e medie della città, dai quartieri periferici alle istituzioni scolastiche di appartenenza. Per volontà dell’amministrazione, al fine di sostenere il diritto allo studio a favore degli alunni residenti nel territorio comunale e disincentivare l’utilizzo di trasporti individuali a favore di quelli collettivi a tutela dell’ambiente, il piano tariffario è invariato rispetto a quello approvato da delibera di giunta del 2019.

Gli automezzi utilizzati per il servizio scuolabus saranno 2, pari al numero delle linee predisposte dall’ufficio, con particolare attenzione al trasporto scolastico nelle zone più periferiche della Città e sulla base delle eventuali indicazioni operative fornite dai dirigenti scolastici degli istituti comprensivi di Frosinone, che potranno prevedere, anche per l’anno scolastico 2024-2025, ingressi delle classi con orari differenziati. Le istanze di iscrizione al servizio di trasporto scolastico saranno accettate nel periodo compreso tra il 15 luglio ed il 12 settembre 2024. Il modulo, allegato all’avviso, dovrà pervenire in busta chiusa con la dicitura “Trasporto Scolastico” presso l’ufficio di Protocollo Generale (Piazza VI Dicembre) o in forma telematica a mezzo posta certificata (pec@pec.comune.frosinone.it), tassativamente entro le date indicate.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -