Frosinone, ultima chiamata: domani l’appuntamento con il Sassuolo e il destino. Tutto in 90’

Serie B - I giallazzurri sono ancora in bilico tra tre possibili scenari: salvezza diretta, playout o retrocessione in Serie C

Serie B – Il Frosinone si trova a un passo dal baratro. Domani, martedì 13 maggio, alle ore 20:30, al Mapei Stadium di Reggio Emilia, i giallazzurri affronteranno il campione Sassuolo in una sfida che potrebbe decidere il loro destino. Con 40 punti in classifica, condivisi con Brescia e Sampdoria, e con Salernitana e Cittadella a 39, la lotta per evitare la retrocessione è più accesa che mai. A una sola partita dalla fine del campionato, la lotta per non retrocedere resta apertissima e il Frosinone si prepara a vivere 90 minuti decisivi per il proprio futuro. I giallazzurri, infatti, sono ancora in bilico tra tre possibili scenari: salvezza diretta, playout o retrocessione in Serie C. Al momento, la situazione in classifica vedrebbe i canarini costretti ad affrontare i playout contro la Sampdoria.

La recente sconfitta contro il Palermo, maturata venerdì scorso con un netto 2-0 allo stadio “Barbera”, ha complicato i piani della squadra di Paolo Bianco. Una prestazione opaca che ha fatto emergere le difficoltà dei giallazzurri, ora chiamati a giocarsi tutto nell’ultima sfida di campionato, in programma domani sera alle 20:30.

L’obbligo di vincere contro il Sassuolo e gli scenari possibili

La situazione è complessa. Una vittoria contro il Sassuolo potrebbe non garantire la salvezza diretta, ma è fondamentale per evitare la retrocessione immediata. Per poter sperare nella salvezza, il Frosinone non ha alternative: servirà battere il Sassuolo, guidato dall’ex tecnico canarino Fabio Grosso. Curiosità vuole che proprio il figlio di Grosso, Filippo, abbia debuttato in Serie B nei minuti finali della partita contro il Palermo.

I giallazzurri dovranno anche sfidare la statistica: in Serie cadetta, il Frosinone non ha mai superato il Sassuolo. Nella gara d’andata, disputata allo stadio “Stirpe”, i canarini erano riusciti a passare in vantaggio con Jeremy Oyono, ma alla fine i neroverdi hanno ribaltato il risultato vincendo per 2-1.

Il Sassuolo, già matematicamente promosso in Serie A da diverse giornate, arriva alla sfida forte del titolo di campione della Serie B 2024/2025, conquistato nell’ultima giornata contro il Catanzaro. Nonostante l’assenza di pressioni, i neroverdi non sembrano intenzionati a fare sconti, soprattutto dopo aver sollevato la Coppa come primi classificati. In caso di arrivo a pari punti, la classifica avulsa e la differenza reti determineranno le posizioni finali. Ad esempio, in un’ipotetica classifica avulsa tra Frosinone, Brescia e Sampdoria, il Brescia risulterebbe in vantaggio, garantendosi la salvezza diretta, mentre Frosinone e Sampdoria si troverebbero a disputare i playout. Nello specifico:

Il Frosinone è salvo se:

– Vince contro il Sassuolo e il Brescia non vince contro la Reggiana.

– Vince contro il Sassuolo, vince anche il Brescia ma la Sampdoria non vince e perde il Mantova (classifica avulsa Mantova 7, Frosinone 6, Brescia 4).

– Vince contro il Sassuolo, il Brescia non vince, vince la Sampdoria ma perde il Mantova (classifica avulsa Frosinone 7, Sampdoria 5, Mantova 4).

– Vince contro il Sassuolo, vincono pure Brescia e Sampdoria ma perde il Mantova (classifica avulsa Frosinone 10, Brescia 8, Mantova 7, Sampdoria 6).

– Il Frosinone pareggia a Sassuolo, perdono Brescia e Sampdoria.

– Perdono Frosinone, Brescia e Sampdoria, pareggio tra Cittadella e Salernitana (classifica avulsa Frosinone 15, Brescia 12, Salernitana 10, Sampdoria 9, Cittadella 6).

Il Frosinone dovrà disputare i playout se:

– Vince contro il Sassuolo, il Brescia vince contro la Reggiana e il Mantova fa almeno un punto.

– Perde contro il Sassuolo, Cittadella-Salernitana non termina in pareggio e la Sampdoria perde.

Il Frosinone retrocede se:

– Perde con il Sassuolo e una tra Cittadella e Salernitana vince con la Sampdoria che fa almeno un punto.

Tutto per tutto

Martedì sera, il Frosinone si gioca tutto. La speranza è l’ultima a morire, ma servirà una prestazione impeccabile per mantenere viva la fiamma della Serie B. Tifosi e squadra sono chiamati a un ultimo sforzo per raggiungere l’obiettivo.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Le mani della camorra sulla Juve Stabia”: il club in amministrazione giudiziaria. Possibile rinvio delle gare

“Gli spostamenti, la sicurezza, il beveraggio, i biglietti: tutto era nelle mani della camorra”, dichiara il procuratore di Napoli Gratteri

Sampdoria-Frosinone, biglietti in vendita da oggi: tutte le info per il settore ospiti

Serie B - La gara, valida per la nona giornata del campionato, è in programma sabato 25/10/2025 alle ore 15:00

Frosinone: ora c’è da lavorare. Per crescere servono furbizia, incisività e saper leggere la gara

Serie B - Sabato, sul difficile campo di Genova contro la Sampdoria, servirà una risposta di sostanza e fiducia nei propri mezzi

Orgoglio Frosinone, Ghedjemis MVP di settembre della Serie BKT

L’attaccante del Frosinone inaugura così al meglio la stagione 2025/2026, conquistando per la seconda volta in carriera il prestigioso premio

Frosinone-Monza, Calvani: “Siamo andati sotto in modo rocambolesco. C’è da migliorare”

Serie B - Le dichiarazioni post partita del difensore centrale Gabriele Calvani dopo la sconfitta casalinga per 0-1 contro il Monza

Frosinone-Monza, Alvini: “Prestazione di cuore ma dobbiamo crescere nella gestione e nella profondità”

Serie B - Dopo la sconfitta interna contro il Monza, il tecnico Alvini, ha commentato con lucidità e senso critico la prestazione dei suoi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -