Frosinone – Venerdì senza acqua, sospese le attività scolastiche: i plessi interessati

Lavori di manutenzione programmati sulla condotta adduttrice tratto Montenero-Colle Sant’Anna: l’ordinanza del Comune per le scuole

Frosinone – Ordinanza di sospensione delle attività scolastiche ed educative per venerdì 2 febbraio in alcuni plessi ed istituti del territorio. Il provvedimento si è reso necessario a seguito della segnalazione della sospensione del flusso idrico, da parte di Acea, per lavori di manutenzione programmati sulla condotta adduttrice tratto Montenero-Colle Sant’Anna nella giornata di venerdì 2 febbraio dalle 12 alle 20.

È stata quindi disposta la sospensione delle attività scolastiche ed educative, vista l’impossibilità del funzionamento dei servizi igienici delle strutture scolastiche interessate. In particolare, i plessi coinvolti sono i seguenti: Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale – sede distaccata di Frosinone; Accademia di Belle Arti di Frosinone; Istituto comprensivo Frosinone 3 – tutti i plessi; scuola infanzia paritaria Sant’Agostino; scuola infanzia paritaria “Spinelli”; micronido e sezione primavera presso scuola infanzia “Spinelli”; nido d’infanzia “La Casetta”; Istituto di istruzione superiore Turriziani – tutti i plessi.

Per tutte le classi che effettuano il tempo pieno: sospensione delle attività didattiche e doposcuola dalle ore 13,00 al termine dell’orario ordinario stabilito; per tutte le classi che effettuano il tempo normale antimeridiano: sospensione delle attività didattiche secondo l’ordinario orario di uscita con interruzione delle attività di doposcuola e/o di altre attività extracurriculari per l’intero pomeriggio; per i Nidi d’Infanzia: sospensione delle attività educative dalle ore 12,00 al termine dell’orario ordinario stabilito. Il testo integrale dell’ordinanza è visibile al link https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=60755&CSRF=28f27a549c9dfe90873b8cff3102847a.   

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -