Frosinone – Vincolo cimiteriale: presa d’atto della giunta. A che punto siamo

La Giunta comunale ha approvato la presa d’atto in merito alla riduzione della fascia di vincolo cimiteriale al limite inderogabile di ml 50

Proseguono, secondo le fasi previste dalla normativa vigente, le attività dell’Amministrazione Mastrangeli finalizzate all’ottenimento della revisione della fascia di rispetto dell’attuale cimitero di Colle Cottorino. Nell’ultima seduta, la Giunta comunale ha approvato la presa d’atto in merito alla riduzione della fascia di vincolo cimiteriale al limite inderogabile di ml 50, in considerazione della documentazione tecnica presentata dal settore urbanistica, comprendente gli elaborati sull’ambito di rispetto cimiteriale vigente e proposto, con l’individuazione dell’area di un nuovo impianto cimiteriale (zona di via Gorgoni). Tra gli allegati inclusi, il parere favorevole, sotto il profilo igienico-sanitario, già espresso da parte della Azienda Sanitaria Locale e il parere positivo del dirigente settore servizi cimiteriali, formulato a seguito delle verifiche sul dimensionamento del cimitero rispetto alle previsioni di mortalità per il decennio 2024–2034.

Accertata l’impraticabilità di futuri ampliamenti dell’attuale impianto cimiteriale, ad eccezione di un’area residuale di circa 10.300 mq, il provvedimento approvato propone la riduzione della fascia di rispetto da 200 a 50 metri nelle aree individuate dai tecnici. Tale riduzione, tuttavia, non comporterebbe automaticamente né nuove destinazioni urbanistiche né la sanatoria di eventuali costruzioni private ricadenti nelle porzioni sottratte al vincolo.

La riduzione della fascia di rispetto potrà essere efficace solo dopo l’approvazione del Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica, in variante al vigente PRG, comprendente non solo le aree oggetto della riduzione del vincolo, ma l’intero tessuto urbano del quartiere, prevedendo infrastrutture, standard urbanistici idonei, collegamenti e servizi in grado di orientarne la riqualificazione complessiva.

La deliberazione fornisce inoltre indirizzo al Settore Urbanistica affinché proceda alla predisposizione del nuovo Piano Particolareggiato. A tal fine, nel bilancio comunale risultano già stanziate le risorse necessarie, pari a 140.000 euro, per l’affidamento dell’incarico a un operatore economico esterno.

«Con questo atto, la città di Frosinone compie un passo fondamentale per la riqualificazione organica del quartiere di Colle Cottorino, dove il cimitero – unico sul territorio comunale – è presente da oltre un secolo – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – La riduzione della fascia di rispetto – pratica che, nei tempi e nelle modalità più opportune, sarà quindi portata all’attenzione del consiglio comunale – permetterebbe di avviare un percorso urbanistico atteso da decenni che mira a migliorare viabilità, servizi e vivibilità dell’intera area”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comune di Frosinone, Petricca (FutuRa): “Brt da tassello di mobilità sostenibile a disputa sul percorso”

La consigliera comunale e promotrice dell'associazione Medici per l'Ambiente precisa la posizione del gruppo sul progetto bus rapid transit

Case di Comunità, i sindaci di quattro Comuni ciociari insieme contro i tagli: missiva alla Regione

I sindaci di Paliano, Monte San Giovanni Campano, Arpino e San Giorgio a Liri chiedono di garantire le risorse per le Case di Comunità

Alta Velocità: confermate le fermate di Cassino e Frosinone, si attende l’aggiornamento costi per la stazione in linea

In attesa della stazione Tav in linea, allo stato di analisi costi-benefici, prolungate le corse da Cassino e Frosinone per Milano e Torino

Trasporto pubblico locale, Campoli accusa: “La Regione incontra solo i Comuni amici. L’emergenza è di tutti”

Il sindaco di Fumone: "La Regione Lazio convochi un tavolo istituzionale completo, con la presenza di tutti i sindaci interessati"

Roccasecca – Zls per il Lazio, il sindaco Sacco: “Premiato anche il nostro lavoro sul territorio”

Il primo cittadino: "Sin da subito Roccasecca ha cercato di non perdere questa opportunità, lavorando a un dossier corposo e puntuale"

Provinciale 48 “Accesso a Collepardo”, al via i lavori di messa in sicurezza del versante roccioso

L’intervento, che vede un investimento complessivo di 296mila euro, è inserito nel piano della Provincia “Sulla Buona Strada"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -