Frosinone – Zaino solidale, fino al 15 ottobre la raccolta di materiale per le famiglie in difficoltà

I punti per donare, con scatoloni facilmente riconoscibili, sono stati collocati presso le scuole Primaria e Secondaria di primo grado

Frosinone – Fino al 15 ottobre sarà possibile partecipare, in modalità del tutto libera e anonima, alla raccolta di materiale necessario per la scuola nell’ambito dello “zaino solidale”. Su indirizzo del sindaco, Riccardo Mastrangeli, con gli assessorati ai servizi sociali di Fabio Tagliaferri e all’istruzione di Valentina Sementilli, l’iniziativa è stata attivata anche in occasione del presente anno scolastico con la raccolta, nei plessi, del materiale che sarà in un secondo momento distribuito a chi ha più bisogno. I punti per donare, allestiti con scatoloni facilmente riconoscibili, sono stati collocati presso le scuole del territorio comunale, Primaria e Secondaria di primo grado.

Il materiale scolastico, a iniziativa conclusa, sarà ritirato da addetti comunali. In primo luogo, si procederà alla distribuzione presso gli studenti che fanno capo ai Servizi Sociali e alle Case Famiglia, in secondo luogo si procederà alla donazione alle Parrocchie, alle Associazioni di Categoria e ai Dirigenti dei quattro Istituti Comprensivi.

“Anche attraverso lo ‘zaino solidale’ – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – il Comune di Frosinone intende sostenere ogni azione di supporto reciproco e mutuo aiuto nella nostra comunità, assicurando l’attuazione del piano nazionale per il benessere dello studente, creando occasioni di uguaglianza, collaborazione e pari opportunità tra gli studenti del territorio. La scuola, infatti, è il luogo dell’apprendimento, della socializzazione, della crescita, ma anche dell’inclusione e della solidarietà”.

“Anche nel caso di questa seconda edizione, siamo certi che il gran cuore dei piccoli stimolerà la solidarietà da parte dei grandi – hanno dichiarato gli assessori Sementilli e Tagliaferri – Sono proprio i bambini, infatti, che mostrano, più di tutti, il desiderio di donare e di offrire un contributo, non importa se piccolo o grande, allo studio di un proprio coetaneo. Ogni persona che aderirà a questa iniziativa, contribuendo a rafforzare la coesione sociale, avrà la consapevolezza di aver fatto parte di un progetto di sostegno e di aiuto che vede protagonisti, in maniera congiunta, il Comune di Frosinone e le famiglie, insieme ai dirigenti scolastici dei quattro comprensivi che hanno supportato con grande entusiasmo l’iniziativa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -