‘Frusna d’amore’, la nuova canzone per i colori giallazzurri di Gianluca Giorgi: da oggi online

L'amatissima voce della 'Psc Arena-Benito Stirpe' ha ideato, scritto e cantato una nuova canzone che celebra il Frosinone Calcio

Serie B – In concomitanza con il via del campionato cadetto – proprio questa sera è in programma alle 20.30 Frosinone-Sampdoria -, spunta fuori una sorpresa per tutti i tifosi giallazzurri. L’amatissima voce della ‘Psc Arena-Benito Stirpe’, Gianluca Giorgi, ha ideato, scritto e cantato una nuova canzone che celebra il Frosinone Calcio. Un pezzo d’affetto infinito e passione smisurata per i colori che contraddistinguono il club ciociaro ma che non vuole porsi come un inno o sostituire quello esistente. Dalle 9 di questa mattina ‘Frusna d’amore’ – questo l’eloquente titolo del brano – è disponibile su Spotify, Itunes e tutti i digital store. ‘Frusna d’amore’ è un racconto che parte da lontano, dall’antico nome del capoluogo, dalla sua denominazione volsca poi latinizzata in Frusino e che trasporta con sé secoli di storia concentrati nel viscerale attaccamento ad una terra e al suo sport per eccellenza, al calcio, alla sua squadra, quella grazie a cui tutto lo stivale conosce la determinazione e l’orgoglio di un popolo che non si arrende mai. Un popolo sempre fiero, che tifa i suoi leoni, che sventola la sua bandiera oltre la categoria e blasoni. Perché non è la serie A a fare il pubblico: i frusinati, a prescindere, supportano il Leone, lo seguono, lo sostengono, lo amano. Cantano per lui, tra le mura di casa e fuori. Lo hanno fatto in desolati campetti di periferia in un passato che ora sembra remoto, e allo stesso modo lo hanno fatto in palcoscenici di lusso, nella ‘Scala del calcio’ e oltre, nei tempi più recenti. Lo hanno fatto, lo fanno e lo faranno ovunque. Non smetteranno neppure stavolta. Mentalità, senso di appartenenza, caparbietà, la proverbiale tigna: caratteristiche, queste, che identificano e codificano l’essenza del tifoso ciociaro. Così lo speaker ufficiale dell’impianto di viale Olimpia ha voluto dedicare questo testo, denso di significato, al ‘suo’ Frosinone. Con quel timbro noto a tutti i tifosi, con la sua voce potente, intona parole che siamo certi presto tutti conosceranno a menadito e canteranno a squarciagola…

Il testo di ‘Frusna d’amore’

“Sciarpa al collo e i miei pensieri direzione definita
Per qualcuno può sembrare una semplice partita
Tu sei nato per brillare, senza ali sai volare
Non mi stanco mai di te, è il tuo momento ‘Essegliè’
Frusna ho scelto come Vita e tu sei la mia passione
I chilometri non contano è importante l’emozione
Direzione infinito, ho un Leone per amico,
Una bandiera sopra al cuore, e i miei sogni nel motore
Frosinone nei cuori…Giallazzurri i colori
Frosinone nei cuori…Giallazzurri i Leoni
Ho tatuato la tua maglia, cicatrici sul mio viso
Le tue zampe e le mie mani insieme fanno il paradiso
Cielo, terra e anche il Mare forse grandi come il mio amore
Mi ricordo ancora gli occhi di chi in Cielo ha il tuo colore
Come accade per la stella la passione è all’improvviso…
Tu sei scritto nella storia, il futuro è già deciso
Gialloazzurro è il mio colore anche quando fuori piove…
Anche quando soffia il vento Gialloazzurro è il mio tormento
10 100 1000 cuori che si uniscono
Mani alzate tutte al cielo battono all’unisono…
Guidati da un pensiero come un maratoneta…
Mano nella mano tu sei stella cometa
Frosinone nei cuori…Giallazzurri i colori
Frosinone nei cuori…Giallazzurri i Leoni
Fin da quando ero bambino sei il mio sogno e il mio destino
Ogni istante Io credo in te , Come all’isola che non c’è
Quante volte ti ho già detto scendi in campo per la maglia
Testa alta e petto in fuori ogni volta è una battaglia
Tu sei pronto, puoi ruggire nell’ arena devi andare
Controvento , Contro tutti , ma sei nato per brillare
noi saremo sempre qua rappresenti la città
Ma le regole sono semplici: Cuore e Mentalità
10 100 1000 cuori che si uniscono
Mani alzate tutte al cielo battono all’unisono…
Guidati da un pensiero come un maratoneta…
Mano nella mano tu sei stella cometa
Frosinone nei cuori…Giallazzurri il colori”

Credits

Frusna D’Amore
Written by Gianluca Giorgi
Produced, arranged and mixed by Gianluca Giorgi, Luca Ciotoli, Stefano De Magistris at 0db studio (Frosinone – Italy)
Vocals by Gianluca Giorgi
Backing vocals Cinzia Distefano
Correzione testo Paola Di Maggio
Supervisione esecutiva Alex Spagnoli, Roberto Monforte e Fabrizio Sparta
Immagine di copertina a cura di Paola Di Maggio

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Massimiliano Alvini, chi è il nuovo tecnico del Frosinone: il 7 luglio la presentazione

Il nuovo tecnico sarà presentato ufficialmente ai media il prossimo lunedì 7 luglio alle 15.30, quando terrà la sua prima conferenza

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Frosinone, vicinissimo l’arrivo di Alen Sherri: i dettagli dell’operazione

Per Sherri si tratterebbe di una svolta importante nella carriera, dopo un periodo in cui ha trovato poco spazio in Sardegna

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Frosinone, occhi su Antonio Raimondo: c’è da battere la concorrenza di Spezia e Carrarese

Serie B - La società è al lavoro per rinforzare il reparto offensivo in vista del prossimo campionato e del modulo preferito da Alvini

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -