Fumone – “Torneo di calcetto per la pace”: questa sera l’evento tra sport e riflessione. Poi la fiaccolata

L'appuntamento in concomitanza con l’incontro calcistico Italia - Israele, per lanciare un messaggio forte di pace e fratellanza tra i popoli

Il Comune di Fumone organizza per questa sera, martedì 14 ottobre, una serata di sport, unione e riflessione, in concomitanza con l’incontro calcistico Italia – Israele, per lanciare un messaggio forte di pace e fratellanza tra i popoli.

L’iniziativa prenderà il via alle ore 18:00 presso il campo pluriuso “Madonna delle Grazie”, dove si svolgerà un mini torneo di calcetto per bambini. Ogni Comune limitrofo è invitato a partecipare con una propria squadra di giovani calciatori, per vivere insieme un momento di sport sano e condivisione. Le partite, della durata di 10-15 minuti ciascuna, avranno un valore simbolico, rappresentando l’incontro, la collaborazione e il rispetto reciproco.

Al termine del torneo, alle ore 20:30, tutti i partecipanti, le famiglie e i cittadini saranno invitati a unirsi nella Fiaccolata per la Pace, che si snoderà lungo le vie del paese, con partenza dal campo Madonna delle Grazie. Un momento di raccoglimento e speranza, dedicato a tutti i popoli colpiti da guerre e conflitti, e un segno concreto dell’impegno della comunità di Fumone per la pace. La serata si concluderà con un incontro organizzato in collaborazione con le associazioni locali, per condividere un momento di amicizia e comunità.

“Attraverso lo sport e la partecipazione vogliamo trasmettere ai più piccoli il valore della pace e del rispetto – ha dichiarato il Sindaco Matteo Campoli – perché solo insieme si può costruire un futuro migliore”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“I 101 Volti della Creatività”, il convegno internazionale di psicologia omaggia Antonio Fusco

Omaggio ad Antonio Fusco per il centenario della sua nascita, domani la presentazione del volume e il convegno a Cassino

Isola del Liri, la città-fabbrica ed i suoi monumenti tornano d’attualità al Liceo “Tasso” di Salerno

Un appuntamento dedicato alle cartiere e ai lanifici, che hanno reso la città un importante centro produttivo fin dal XIX secolo

Serie D – Cassino, altra sconfitta e crisi profonda: la Palmese passa 2-1 al “Salveti”

Girone G - Gli azzurri restano fermi a 4 punti, in piena zona playout e a 3 lunghezze dalla salvezza diretta

“Sora città dei talenti”, una tre giorni ricca di prestigio ed eventi: il programma

L'edizione 2025 della kermesse propone tre prestigiosi eventi: il Premio De Sica, il Festival dei Giovani e Cucina di Casa

Calcio F – Il Frosinone cede di misura all’Arezzo: ciociare battute 2-1

Serie B Femminile - Le ragazze di mister Foglietta partono con il piede giusto ma poi si arrendono alle padrone di casa

Promozione – L’Alatri cala un poker d’autorità e travolge il Ceprano 4-1: vetta confermata

Mattatore di giornata Lalli, autore di una doppietta su calcio di punizione, seguito dalle reti di Sossai e Comelles
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -