Funerali Alessio Dell’Uomo, sabato l’addio all’allievo finanziere morto in un tragico frontale

Alatri - In tanti si uniranno alla mamma, al papà, alla sorella ed ai familiari di Alessio per l'ultimo saluto al 23enne

Alatri – Sabato sarà il giorno del doloroso addio ad Alessio Dell’Uomo. La salma del 23enne, allievo della scuola della Guardia di Finanza a Bari, è stata restituita ai familiari per le esequie. Il rito funebre sarà officiato il 30 dicembre, alle ore 11.00, nella Collegiata di Santa Maria Maggiore.

In tanti si uniranno alla mamma, al papà ed alla sorella del giovane. Una famiglia distrutta, sconvolta dal dolore appena due giorni dopo il Natale. Alessio era tornato proprio per trascorrere le festività con i suoi cari, con la fidanzata e con gli amici, poi sarebbe dovuto ripartire per la Puglia. Si preparava a prestare il suo giuramento per le Fiamme gialle. E invece, in pochi istanti, tutto si è fermato. Il cuore di Alessio ha smesso di battere. I suoi sogni sono stati infranti sull’asfalto della SP 34, in territorio di Tecchiena. Erano circa le 07.30 di ieri, mercoledì 27 dicembre, il 23enne viaggiava sulla sua utilitaria quando si è scontrato con un furgone a bordo del quale c’erano quattro operai diretti al lavoro che sono rimasti lievemente feriti. Per lui non c’è stato nulla da fare.

Immediato l’arrivo dei soccorritori sulla provinciale: i vigili del fuoco lo hanno estratto dalle lamiere dell’auto distrutta. I sanitari del 118 hanno fatto il possibile per salvarlo ma tutto è stato inutile. L’eliambulanza che era stata allertata è ripartita vuota. I carabinieri hanno effettuato i rilievi utili a ricostruire la dinamica del frontale e ad accertare eventuali responsabilità.

La notizia si è subito diffusa nella comunità di Alatri gettando tutti nello sconforto. Profondo cordoglio e vicinanza per le famiglie Dell’Uomo e Rossi. Centinaia i messaggi sui social. Impossibile per chiunque accettare la morte di un ragazzo così giovane.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cadavere nelle campagne, il punto sulle indagini a due settimane dal macabro ritrovamento

Il 24 agosto il rinvenimento dei resti umani. A quattordici giorni di distanza, si attende il test genetico per la prima svolta

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -