Funerali Andrea Murchio: il commovente addio all’attore dal sorriso raggiante

Frosinone - L'ultimo saluto nella chiesa di Sant'Antonio. In tanti hanno voluto dire 'addio' all'artista scomparso prematuramente

Sono stati celebrati ieri i funerali di Andrea Murchio, il noto attore ciociaro ma da tempo emigrato per carriera ed amore a Torino. Murchio aveva 49 anni ed è stato stroncato da un malore lo scorso 23 dicembre mentre giocava a tennis nel circolo di Lagnasco, nel cuneese. Per l’ultimo, commovente saluto, la chiesa di Sant’Antonio era gremita di gente. In tanti hanno voluto dire ‘addio’ all’artista scomparso prematuramente. Una morte improvvisa, che ha lasciato attonite sia le comunità del torinese, dove il 49enne viveva con la moglie – con cui ha fondato la compagnia ‘Mirabilia Teatro’ -, che quella di Frosinone e provincia, dove era nato e cresciuto.

Un dolore immenso che ha sconvolto tutti quelli che apprezzavano quell’uomo sempre sorridente e pieno di vita. Andrea aveva studiato al liceo classico Turriziani e nel frusinate ha iniziato il suo percorso professionale. L’attore ha lavorato al cinema, in tv e, soprattutto, a teatro. Nel 2008 aveva vinto il premio nazionale “La Ciociara” per i meriti acquisiti appunto nel campo del teatro e del cinema. Il suo palmares conta anche un altro riconoscimento della sua terra, ossia il “Città del Leone”. Direttore Artistico del Teatro Comunale di Veroli ha collaborato stabilmente col Teatro Stabile d’Abruzzo, col Teatro Mascagni di Chiusi, col Teatro Politecnico di Roma e con il Teatro Comunale. La salma è stata trasferita a Ferentino, suo paese natale. Poi, ieri mattina, le esequie nel capoluogo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -