Funerali Antonio Altilia, il doloroso addio al 42enne morto tragicamente: “Zio Tony vive”

Isola del Liri - Le esequie presso la chiesa di San Lorenzo Martire. Palloncini bianchi e celesti in cielo all'uscita del feretro

Isola del Liri – Una folla commossa ha atteso l’arrivo della salma di Antonio Altilia, affettuosamente conosciuto a tutti come Tony. Tra le numerose persone anche i Carabinieri della Compagnia di Sora, che in questi giorni hanno minuziosamente lavorato su ogni dettaglio della tragica vicenda, unitamente al Nucleo Investigativo di Frosinone: il capitano di Compagnia Domenico Cavallo, il comandante del NORM di Sora Giovanni Simeone, il comandante della locale stazione di Arpino Tiziano Sbardella ed i colleghi dell’arma hanno voluto abbracciare ancora la moglie ed il figlio 17enne della vittima. Quest’ultimo, con il viso gonfio di lacrime e dolore, non ha esitato a prendere in spalla la bara del padre: il peso più grande che si porterà per tutta la vita, sarà quello del ricordo del giovane genitore che moriva tra le sue braccia.

Antonio Altilia, lo ricordiamo, è deceduto nella nottata di mercoledì scorso, 25 giugno, dopo un’accesa lite presso la casa materna in via Moncisterna di Arpino. Da una prima ricostruzione Tony sarebbe andato a finire su una porta finestra, sfondandone il vetro, i cui frantumi gli avrebbe procurato due ferite letali, due tagli netti ad un braccio, all’altezza del gomito, che gli hanno reciso l’arteria brachiale. A seguito della richiesta di intervento, poco dopo le 23:00, sul posto si erano immediatamente portati i Carabinieri per gli accertamenti del caso. L’abitazione è stata messa sotto sequestro, in questi giorni le autorità hanno effettuato numerosi sopralluoghi utili alle indagini ancora in corso. Nella tarda serata di sabato è stata effettuata l’autopsia sul cadavere. È al vaglio la posizione del nipote della vittima, un ragazzo di quindici anni e mezzo, in casa con la madre e la nonna al momento dell’accaduto.

Oltre ai parenti, tantissimi gli amici che hanno voluto dare l’ultimo saluto ad Antonio Altilia. La funzione funebre non è ancora terminata, presso la chiesa di San Lorenzo Martire ad Isola del Liri, la città dove l’autotrasportatore, 42 anni, risiedeva con la famiglia, la moglie ed il figlio. Palloncini bianchi e celesti verranno lanciati in cielo all’uscita del feretro. Un messaggio è stato lasciato all’ingresso del luogo di culto: “Zio Tony vive. Ora insegna agli angeli come si guida un camion”.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Maxi controllo interforze allo Scalo: “Così ci sentiamo più sicuri”. Plauso dei cittadini

Oltre 200 persone identificate, 24 dosi di hashish sequestrate e sanzioni per irregolarità nei locali. Il commento dei cittadini

Immigrazione, espulsioni e rimpatri: scattano provvedimenti per tre stranieri non in regola

Frosinone - Data esecuzione a due decreti di espulsione e ad un provvedimento di trattenimento presso un Centro Permanenza per il Rimpatrio

Cassino – Spaccio, beccato con droga e soldi: arrestato un giovane

È stato trovato in possesso di un panetto di hashish e della somma in contanti di 1.125 euro, ritenuta provento dell’attività illecita

Frosinone – Incidente in via Tommaso Landolfi, scontro tra auto e bici elettrica: un ferito

Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale agli ordini del Dirigente, Dott. Dino Padovani, e il personale del 118

Sora – Perde il controllo alla guida, si schianta contro un’auto parcheggiata e si ribalta: due feriti

I feriti sono stati trasferiti presso il pronto soccorso dell'ospedale SS Trinità per gli accertamenti necessari

Sora – Domani niente acqua per lavori Acea, orari e zone interessate dalla sospensione idrica

Martedì 7 ottobre interruzione idrica in diverse zone della città dalle 9 alle 14. Per Acea un passaggio necessario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -