Funerali Gianrico Ranaldi, lo struggente addio all’avvocato gentiluomo

A celebrare l'omelia dom Luca Fallica, padre abate di Montecassino. Il dolore dignitoso e composto delle bimbe Aurelia e Vittoria

Era amato da tutti, l’avvocato e professore universitario Gianrico Ranaldi. Amato e stimato fino al punto che la basilica dell’abbazia di Montecassino dove, nel pomeriggio si sono celebrati, era gremita all’inverosimile. Centinaia di persone, arrivate anche da fuori regione, si sono strette attorno alla moglie Manuela, alle figliolette Aurelia e Vittoria, alla madre Lucia, alla sorella Raffaella, e a tutta quella grande famiglia composta da ogni singolo componente dello studio legale che Gianrico Ranaldi amava e che era stato creato anni fa all’adorato padre, Pietro Aurelio.

L’omelia è stata celebrata dal padre abate dom Luca Fallica alla presenza dei predecessori che, nel corso degli anni, avevano instaurato con Gianrico Ranaldi un rapporto consolidato e basato sul rispetto reciproco.

L’amore sviscerato del professor Ranaldi verso la città di nascita, verso la storia e quello che l’abbazia rappresenta, oggi era percepibile in ogni angolo della basilica dove raramente e in via del tutto eccezionale vengono celebrati funerali.

Un uomo solare, dolce, pieno di garbo nei confronti del prossimo che si era fatto ben volere sia tra i colleghi dell’Ateneo dove insegnava, che nel palazzo di Giustizia di piazza Labriola.

In chiesa oltre che tutto il mondo politico cassinate, il sindaco Enzo Salera (ha voluto rendere omaggio a Gianrico con un lungo ricordo) e provinciale, c’erano anche il procuratore capo Luciano d’Emmanuele e il sostituto procuratore Alfredo Mattei, il presidente della corte d’assise di Frosinone Francesco Mancini e l’ex gip Angelo Valerio Lanna. Il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Cassino, Giuseppe Di Mascio che ha riservato all’amico e collega uno struggente saluto, E poi ancora il rettore dell’Università di Cassino e del Lazio Medionale, Marco Dell’Isola e il pro rettore Enrica Iannucci. Avvocati, magistrati, got, vpo, compagni di scuola media, di liceo, della squadra di basket, tutti uniti in un dolore senza fine.

L’applauso scrosciante all’uscita del feretro, una piccola sosta dinanzi l’amata casa dove ha trascorso adolescenza e gioventù e infine il riposo eterno di Gianrico Ranaldi accanto all’amato papà.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -