Funerali Giuseppe Mignardi: domani il doloroso addio all’ex sindaco di Veroli

L’uomo è stato trovato senza vita in casa tre giorni fa. Il ricordo di Gian Franco Schietroma

Fissati i funerali dell’ex sindaco di Veroli, Giuseppe Mignardi. Le esequie dell’uomo trovato morto in casa tre giorni fa, si svolgeranno domani, sabato 3 settembre, alle ore 15.00 presso la Concattedrale di Sant’Andrea a Veroli. La salma potrà essere salutata domani dalle ore 8.30 presso la camera mortuaria dell’Ospedale “Spaziani” di Frosinone. Il decesso dell’86enne ha destato profondo cordoglio in tutta la provincia.

Il ricordo di Schietroma
“Con Peppe Mignardi ho perso un caro amico ed un compagno di partito veramente esemplare. Da oltre 25 anni aveva aderito alla mia parte politica e da quel momento i voti socialisti sono cresciuti notevolmente a Veroli perché Peppe ha sempre riscosso tra i suoi concittadini un grande e meritato consenso.

Serio, onesto, umile, Mignardi ha interpretato la politica come servizio, senza alcun interesse personale se non quello di contribuire alla crescita di Veroli ed al benessere dei suoi conterranei. Sempre disponibile nei confronti di tutti, per tanti anni è stato un importante punto di riferimento per la comunità verolana, ricoprendo egregiamente anche incarichi amministrativi di alto livello. Nel partito era profondamente rispettato ed amato perché si è sempre contraddistinto per correttezza e senso di responsabilità. Non ha mai preteso nulla, nonostante il grande seguito personale. Mai una parola fuori posto, è davvero un indimenticabile esempio per chi intenda fare politica.
Se un partito potesse avere un riferimento politico come Peppe Mignardi in ogni comune, potrebbe dormire sonni tranquilli. Non ci sarebbero mai né problemi di consenso né di alcun altro genere.

II socialisti di Frosinone e del Lazio lo ricordano con grande affetto e sentita gratitudine.
Grazie Peppe!
​​​​​​​Gian Franco Schietroma
​​​​​​​Coordinatore PSI Lazio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -