Funerali Roberto Testa, mercoledì l’addio al giovane ingegnere morto durante un’ecursione

L'ingegnere aerospaziale di 34 anni, originario di Colleferro, lavorava presso la "Leonardo Finmeccanica Divisione Elicotteri" di Frosinone

Saranno celebrati mercoledì 23 novembre, alle ore 15, presso la Chiesa Parrocchiale di Santa Barbara, a Colleferro, i funerali di Roberto Testa. L’ingegnere aerospaziale di 34 anni, originario di Colleferro, che lavorava presso la “Leonardo Finmeccanica Divisione Elicotteri” di Frosinone, lo ricordiamo, è morto a seguito di un tragico incidente in montagna. Il giovane era stato recuperato nella serata di sabato sulla Maiella dagli uomini del Soccorso Alpino e Speologico. Era arrivato in Abruzzo insieme ad un amico per un’escursione che si è rivelata fatale. Secondo quanto si è appreso, infatti, il 34enne sarebbe scivolato sul ghiaccio.

L’amico ha subito chiesto aiuto. Gli uomini del soccorso alpino si sono messi alla ricerca dei due escursionisti. Venticinque soccorritori e due medici sono riusciti a raggiungere, nonostante la tempesta di vento e di neve, i due ragazzi intorno alle 20 di sabato. Entrambi avevano un principio di ipotermia ma il 34enne era in gravissime condizioni e, durante la discesa, è andato in arresto cardiaco. Rianimato più volte dai sanitari, l’ambulanza lo ha portato d’urgenza all’ospedale di Chieti, dove è deceduto ieri mattina.

La notizia ha subito fatto il giro della città di Colleferro dove l’ingegnere era molto conosciuto e stimato. Ma, in breve tempo, è arrivata anche nel capoluogo ciociaro dove Roberto lavorava. Centinaia i messaggi di cordoglio apparsi sui social. In tanti si raduneranno mercoledì per l’ultimo doloroso saluto a Roberto Testa, una giovane vita spezzata troppo presto.

Il messaggio del sindaco

“Siamo stati colti dalla notizia della scomparsa di Roberto Testa, durante un’escursione negli Abruzzi. Una notizia drammatica, sconvolgente, che ci lascia senza un amico, senza un figlio della comunità colleferrina al quale eravamo particolarmente legati. Con Roberto eravamo dello stesso anno, ci conoscemmo in parrocchia quando facevamo assieme i chierichetti, non mi pare possibile che se ne sia andato. Ci stringiamo attorno alla famiglia, in questo momento di dolore immenso”. – Così il sindaco di Colleferro, Pierluigi Sanna.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -