Funerali Roberto Testa, mercoledì l’addio al giovane ingegnere morto durante un’ecursione

L'ingegnere aerospaziale di 34 anni, originario di Colleferro, lavorava presso la "Leonardo Finmeccanica Divisione Elicotteri" di Frosinone

Saranno celebrati mercoledì 23 novembre, alle ore 15, presso la Chiesa Parrocchiale di Santa Barbara, a Colleferro, i funerali di Roberto Testa. L’ingegnere aerospaziale di 34 anni, originario di Colleferro, che lavorava presso la “Leonardo Finmeccanica Divisione Elicotteri” di Frosinone, lo ricordiamo, è morto a seguito di un tragico incidente in montagna. Il giovane era stato recuperato nella serata di sabato sulla Maiella dagli uomini del Soccorso Alpino e Speologico. Era arrivato in Abruzzo insieme ad un amico per un’escursione che si è rivelata fatale. Secondo quanto si è appreso, infatti, il 34enne sarebbe scivolato sul ghiaccio.

L’amico ha subito chiesto aiuto. Gli uomini del soccorso alpino si sono messi alla ricerca dei due escursionisti. Venticinque soccorritori e due medici sono riusciti a raggiungere, nonostante la tempesta di vento e di neve, i due ragazzi intorno alle 20 di sabato. Entrambi avevano un principio di ipotermia ma il 34enne era in gravissime condizioni e, durante la discesa, è andato in arresto cardiaco. Rianimato più volte dai sanitari, l’ambulanza lo ha portato d’urgenza all’ospedale di Chieti, dove è deceduto ieri mattina.

La notizia ha subito fatto il giro della città di Colleferro dove l’ingegnere era molto conosciuto e stimato. Ma, in breve tempo, è arrivata anche nel capoluogo ciociaro dove Roberto lavorava. Centinaia i messaggi di cordoglio apparsi sui social. In tanti si raduneranno mercoledì per l’ultimo doloroso saluto a Roberto Testa, una giovane vita spezzata troppo presto.

Il messaggio del sindaco

“Siamo stati colti dalla notizia della scomparsa di Roberto Testa, durante un’escursione negli Abruzzi. Una notizia drammatica, sconvolgente, che ci lascia senza un amico, senza un figlio della comunità colleferrina al quale eravamo particolarmente legati. Con Roberto eravamo dello stesso anno, ci conoscemmo in parrocchia quando facevamo assieme i chierichetti, non mi pare possibile che se ne sia andato. Ci stringiamo attorno alla famiglia, in questo momento di dolore immenso”. – Così il sindaco di Colleferro, Pierluigi Sanna.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro in nero, dipendenti ‘spiati’ e violazioni sulla sicurezza: maxi multa e attività sospesa

Alatri - Controlli dei carabinieri e dell'Ispettorato del lavoro. Sanzioni per oltre 16.00 euro e sospensione dell’attività imprenditoriale

Frosinone – Urtano tre auto in sosta e si allontanano, poi tornano sul luogo dell’incidente

Alla guida della RAV4 del marito una nota professionista che poi è tornata in via del Plebiscito assumendosi la responsabilità dei danni

Certamen, al via la manifestazione: numerosi divieti di sosta. Scattano multe e carroattrezzi

Arpino - Nella mattinata la Polizia Locale ha elevato tre verbali ai trasgressori che avevano parcheggiato lungo Viale Umberto Mastroianni

Fiuggi – Imprenditore assolto dall’accusa di bancarotta, il fatto non sussiste: la fine di un incubo

Una decisione che mette la parola fine ad un vero e proprio incubo giudiziario per P.E., tornato ora completamente libero da ogni ombra

Papa Leone XIV: l’alba di un nuovo pontificato tra pace, memoria e rinnovamento – L’EDITORIALE

Il primo pontefice americano e agostiniano inaugura un pontificato all’insegna della pace, della giustizia sociale e del dialogo globale

“Mi ha reso omosessuale con una trasfusione”: rende un inferno la vita di un imprenditore

Cassino - L'uomo e la compagna da mesi costretti a patire aggressioni e minacce di morte da parte di un conoscente
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -