Furti, droga e guida sotto effetto dell’alcol: controlli a tappeto. Scattano denunce e sequestri

Anagni - Il fine degli stessi controlli è stato quello di garantire la sicurezza dei cittadini attraverso mirati servizi

I Carabinieri della Compagnia di Anagni, nella serata del 21 febbraio scorso, per arginare la momentanea recrudescenza del fenomeno dei furti in abitazione, hanno predisposto un servizio coordinato di vigilanza sull’intero territorio di competenza. L’attività, che ha visto l’impiego di 18 militari e 9 veicoli istituzionali, ha dato luogo al controllo di 123 persone e 84 veicoli. Il fine degli stessi controlli è stato quello di garantire la sicurezza dei cittadini attraverso i mirati servizi per la prevenzione e repressione dei reati predatori, nonché contrastando la diffusione delle sostanze stupefacenti tra i giovani, in special modo nei luoghi della movida.

Nel corso del servizio 6 persone sono state allontanate e rimpatriate nei luoghi di provenienza. Gli stessi giovani, tutti già noti alle Forze di Polizia per reati contro il patrimonio, sono stati fermati nei pressi di aree periferiche del territorio anagnino, nelle vicinanze di alcuni siti industriali e, non giustificando la loro presenza in quei luoghi, sono stati proposti per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio al fine dell’applicazione del divieto per 3 anni di poter tornare nel Comune di Anagni.   

I controlli sono stati estesi anche agli esercizi pubblici con l’obiettivo di contrastare l’eventuale somministrazione di bevande alcoliche ai minori nelle zone dei ritrovi giovanili del centro storico.

Controlli alla circolazione stradale

Numerosi sono stati anche i controlli alla circolazione stradale con perquisizioni personali e veicolari per la ricerca di armi e droga permettendo, con tale mirata attività, il rinvenimento di un coltello a serramanico di genere proibito per il quale un 46enne è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà, e il rinvenimento di variegate dosi di sostanze stupefacenti di diverse tipologie: eseguito il sequestro di gr. 3 di marijuana; di gr. 1,55 di cocaina e di gr. 0,15 di crack. Nel complesso 7 giovani assuntori di sostanze stupefacenti sono stati segnalati alla locale Prefettura presso il competente Ufficio Tossicodipendenze per il conseguente avvio del procedimento amministrativo di cui all’art. 75 del dpr 309/90.

Particolare attenzione sui controlli eseguiti, per arginare il fenomeno sempre più diffuso della guida sotto l’influenza dell’alcool e delle sostanze stupefacenti, hanno permesso di segnalazione all’Autorità Giudiziaria anche un 39enne responsabile di guida senza patente poiché revocata a tempo indeterminato.

L’attività dei militari impiegati nel servizio coordinato ha anche avuto la finalità ultima di prevenire, ed eventualmente reprimere, i reati predatori in danno di stabilimenti industriali siti nella zona ASI.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -