Furti, droga e violazioni in strada: i Carabinieri non abbassano la guardia. 7 persone nei guai

Controlli nei comuni di Alatri, Fumone, Veroli e Boville Ernica, con una capillare vigilanza anche nelle zone rurali ed isolate

Prosegue l’attività di controllo del territorio da parte dei militari della Compagnia Carabinieri di Alatri, con una serie di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dei reati predatori, secondo le disposizioni impartite dal Comando Provinciale di Frosinone. Nella serata di ieri si è attuato un servizio preventivo finalizzato alla prevenzione dei reati in genere, ed in particolare per il contrasto ai furti, concentratosi nei comuni di Alatri, Fumone, Veroli e Boville Ernica, con una capillare vigilanza anche nelle zone rurali ed isolate.

Nel corso dei particolari servizi svolti per il contrasto ai reati predatori, una persona gravata da specifici precedenti di polizia con obbligo di soggiorno nella Capitale è stato sorpresa nel comune di Veroli, in orario notturno, con atteggiamento sospetto. Sottoposta a controlli non era in grado di fornire giustificazioni esaustive circa la presenza nella zona per cui è scattato nei suoi confronti l’immediato allontanamento dal luogo con contestuale proposta di applicazione, al Sig. Questore della Provincia di Frosinone, del Foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel Comune di Veroli per 3 anni.

Importanti risultati sono stati conseguiti nel contrasto all’uso ed allo spaccio degli stupefacenti con la segnalazione di 4 persone alla Prefettura di Frosinone quali assuntori di sostanze stupefacenti per uso non terapeutico, con contestuale sequestro amministrativo di 3 grammi di sostanza stupefacente del tipo “hashish”, 1 grammo di sostanza stupefacente del tipo “marijuana” e una modica quantità di sostanza stupefacente del tipo “crack”.

Durante i controlli alla circolazione stradale, effettuata sulle principali arterie di collegamento, volti alla verifica del rispetto delle norme del Codice della Strada, i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà 2 conducenti che si sono rifiutatati sottoporsi alla verifica del tasso alcolemico attraverso l’etilometro. Per entrambi i conducenti è scattata la sanzione accessoria del ritiro della patente di guida e del sequestro dei mezzi. Durante i servizi, complessivamente sono state identificate 62 persone, controllati 47 veicoli ed elevate 4 sanzioni per violazioni alle norme del Codice della Strada.

I con­trol­li del­l’Ar­ma pro­se­gui­ran­no anche nei prossimi giorni per assicurare una presenza costante e diffusa di pattuglie dell’Arma per aumentare la sicurezza effettiva e percepita dei cittadini. Massimo è l’impegno dei Carabinieri per consentire ai cittadini di avere punti di riferimento forti e pronti a rispondere alle richieste di aiuto, ed allo stesso tempo presidiare efficacemente i territori dei singoli comuni ed intercettare i malviventi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Egiziano in strada in una pozza di sangue, la polizia ferma un connazionale: indagine lampo

Ascoltato in questura il giovane egiziano accusato di aver ferito il connazionale nella notte. La sua posizione è al vaglio degli agenti

Incendio in collina, brucia la vegetazione boschiva: protezione civile sul posto

Campoli Appennino - I volontari di Pescosolido e Sora sono riusciti a domare il rogo che, fortunatamente, era di dimensioni ridotte

Truffa allo Stato, assolti quattro dipendenti della Comunità Montana “Arco degli Aurunci”

Il collegio difensivo, composto dagli avvocati Sandro Salera e Armando Pacione, ha dimostrato l’assenza di condotte illecite degli imputati

Santo Marcianò è il nuovo vescovo, la nomina di Papa Leone: chi è il mons. che eredita il posto di Spreafico

Il nuovo vescovo guiderà così la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri unite "in persona episcopi"

Mezzo pesante contromano sulla rampa della Sora-Cassino: pericoli su strada e traffico in tilt

Belmonte Castello - Galleria chiusa, i controlli sono venuti meno, numerosi gli autoarticolati che non rispettano le indicazioni previste

Fatture false, il vorticoso giro di un’associazione a delinquere: anche la Ciociaria nella maxi operazione

Disposte misure cautelari personali nei confronti di quindici persone: tre in custodia in carcere e dodici agli arresti domiciliari
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -