Furti e droga, pugno duro dei carabinieri: controlli a tappeto e territorio al setaccio

I militari hanno presidiato i territori dei Comuni di Anagni e Ferentino, intensificando i controlli per garantire la sicurezza dei cittadini

Controlli straordinari della Compagnia Carabinieri di Anagni e delle Stazione dipendenti che in orario serale/notturno del giorno 15 novembre sino alla mattinata odierna hanno svolto un servizio finalizzato: alla prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio (in particolare i furti in abitazione), al controllo della circolazione stradale nonché dei luoghi e dei locali frequentati da persone dedite al consumo di sostanze stupefacenti ed all’abuso di bevande alcoliche. I Militari hanno eseguito ulteriori e specifici servizi finalizzati a incrementare i livelli di sicurezza percepita nella giurisdizione.

Dispiegamento di forze

Nell’attività preventiva sono state impiegate 10 pattuglie, per un numero complessivo di 20 militari, che hanno presidiato i territori dei Comuni di Anagni e Ferentino, intensificando i controlli per garantire la sicurezza dei cittadini attraverso mirati servizi finalizzati alla prevenzione e repressione delle fenomenologie delittuose più diffuse, in particolare contrastando la diffusione delle sostanze stupefacenti tra i giovani ed i furti in abitazione con particolare attenzione alle zone in cui si è registrata una significativa recrudescenza delle forme di illegalità.

I controlli

Numerosi gli esercizi pubblici controllati con l’esecuzione di mirati posti di controllo lungo le strade e arterie principali, nel corso dei quali i militari hanno identificato 98 persone e controllato  71 veicoli. Nel corso del servizio i militari hanno intercettato 6 persone,  gravate da pregiudizi di polizia, che sono state sorprese nei pressi di abitazioni private e nei pressi di siti industriali, in alcune zone dove si è verificata una particolare recrudescenza dei fenomeni legati ai reati contro il patrimonio. A carico degli stessi, ritenuti pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica, è stata avanzata la proposta  per l’applicazione del Foglio di Via Obbligatorio poiché non erano in grado di fornire una valida motivazione  circa la loro presenza nei luoghi di avvenuto controllo. 

Nei casi sospetti i Carabinieri, impiegati nel dispositivo, hanno approfondito i controlli eseguendo perquisizioni per la ricerca di armi e droga, permettendo così il rinvenimento di varie dosi confezionate di sostanze stupefacenti di tipologie diverse: sono stati sequestrati in totale gr. 0,74 di cocaina e gr. 6,6 di hashish. Complessivamente 7 giovani assuntori di sostanze stupefacenti sono stati segnalati alla Prefettura – Ufficio Tossicodipendenze – di Frosinone per l’instaurazione a loro carico del procedimento amministrativo di cui all’art. 75 del DPR 309/90.

Attenzione alla circolazione stradale e all’attività di meretricio

I Militari hanno posto particolare attenzione anche alla vigilanza alla circolazione stradale e alla verifica del rispetto delle norme del Codice della Strada sulle vie cittadine e sulle principali arterie di collegamento, in particolare per arginare il fenomeno sempre più diffuso della guida sotto l’influenza dell’alcool e delle sostanze stupefacenti. Nel corso dei controlli i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà un uomo che sorpreso alla guida della sua autovettura ad Anagni, in evidente stato di alterazione psicofisica, rifiutava di essere sottoposto ad accertamento alcolemico. Un’altra denuncia in stato di libertà per un uomo che a Ferentino è stato sorpreso alla guida del suo veicolo in stato di ebbrezza alcolica poiché, sottoposto ad accertamenti con etilometro, evidenziava un tasso alcolemico superiore a quello consentito. Per entrambi, le patenti di guida sono state ritirate ed i veicoli sottoposti a sequestrato amministrativo. 

I Carabinieri hanno condotto, inoltre, delle verifice sul rispetto delle disposizioni in tema di sicurezza e decoro urbano nella zona industriale tra Ferentino e Frosinone sulla Via ASI comunemente denominata “Asse Attrezzato”, con particolare riferimento all’attività di meretricio.

L’attenzione dell’Arma di Anagni nella lotta ai reati predatori resta alta e analoghi servizi proseguiranno anche nel corso del fine settimana e nei prossimi giorni nell’intero territorio di competenza. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1

Sicurezza alimentare, i Nas scoprono gravi irregolarità: scattano sequestri e multe

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina hanno condotto una serie di controlli presso esercizi del Frusinate

Pestaggio in pieno centro, giovane brutalmente picchiato e lasciato a terra: telecamere al setaccio

Ferentino - Il pestaggio è avvenuto ieri sera: il ragazzo, un 21enne rumeno, ha riportato diverse ferite, soprattutto al volto

Il carabiniere Mario Vona torna a casa, le spoglie mortali dell’eroe di guerra arrivate a Monte S. G. Campano

A ottant’anni dalla sua morte, avvenuta in prigionia il 19 aprile 1945, le spoglie hanno finalmente raggiunto la terra natia

Auto si ribalta in strada, ferite madre e figlia: corsa in ospedale

Paliano - Sul luogo dell’incidente sono intervenuti tempestivamente i soccorsi. Le due non sarebbero gravi

I centouno anni del carabiniere Ruggiero, l’Arma festeggia il suo appuntato tra emozioni e sorrisi

Forte l’emozione provata dal militare nel vedere i suoi colleghi in servizio attivo che hanno raggiunto la sua abitazione di Coreno Ausonio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -