Furti e truffe, la prevenzione è l’arma migliore contro i criminali: i consigli dei Carabinieri

Anagni - Proseguono gli incontri dei militari dell'Arma con la popolazione per contrastare i dilaganti fenomeni di criminalità

Il tema principale della campagna contro furti e truffe, trattato dai Carabinieri di Anagni in un incontro presso il centro anziani di C.so Vittorio Emanuele della Citta dei Papi, è senza dubbio la prevenzione e la sicurezza. L’incontro, a cui hanno presenziato circa 30 persone, si è tenuto nelle ore pomeridiane di sabato 16 dicembre ed è stato rivolto a tutta la popolazione, in particolar modo anziani e appartenenti alle cosiddette fasce più deboli, al fine di prevenire la violazione dell’intimità domestica e gravi danni patrimoniali. 

I Militari hanno rappresentato le tecniche più recenti utilizzate dai truffatori, come il finto sinistro stradale, oppure il cellulare smarrito da un parente, oltre a varie tipologie di raggiro perpetrate online e nella circostanza hanno dispensato consigli anche su come proteggersi dai reati predatori ribadendo di: installare sistemi che includono serrature di sicurezza, telecamere di sorveglianza, allarmi antifurto e luci a sensori di movimento poiché la presenza di queste apparecchiature può scoraggiare i ladri e fornire prove utili in caso di intrusione; mantenere le porte e le finestre sicure assicurandosi che le stesse siano dotate di serrature robuste e che le finestre siano chiuse e bloccate quando non si è presenti in casa; considerare anche l’installazione di vetri antisfondamento o dispositivi di blocco supplementari; non pubblicare informazioni personali sui social media ed evitare di condividere dettagli sulle abitudini quotidiane, piani di viaggio o assenze da casa, poiché potrebbero essere utilizzati dai potenziali ladri; fare in modo che la casa sembri sempre abitata durante le assenze usando timer per accendere e spegnere le luci e chiedendo a un vicino di fiducia di raccogliere la posta e di aprire e chiudere le tende per simulare la presenza di persone in casa; non nascondere le chiavi all’esterno della casa sotto tappeti, vasi o zerbini; fare attenzione alle persone sconosciute, non aprire la porta a estranei sospetti e non fornire informazioni personali a persone che si presentano a casa. 

I Militari hanno rassicurato la popolazione confermando la presenza di pattuglie a tempo indeterminato ed il loro impegno a fare tutto il possibile per dare delle risposte, cercando di trovare gli autori dei furti e di assicurarli alla giustizia. I partecipanti hanno apprezzato l’impegno dei Militari dimostrando vivo interesse. I Carabinieri hanno ribadito di richiedere sempre, in situazioni sospette, l’intervento dell’Arma attraverso la locale Stazione o al numero 112 al fine di permettere ai Militari tempestivi interventi risolutivi nei confronti dei malviventi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -