Furti, i ladri “spiano” le nostre abitudini anche sui social: i carabinieri mettono in guardia

Continuano gli incontri dei militari dell'Arma con i cittadini, in particolare con gli anziani, per informare e sensibilizzare

I Carabinieri di Anagni proseguono gli incontri informativi in favore dei cittadini per la prevenzione e la sicurezza. I militari, nella giornata di domenica 10 dicembre, in due diversi incontri che si sono tenuti nella mattinata a Sgurgola, presso il Centro Anziani di Via Calvario, e nel pomeriggio a Morolo, presso l’Auditorium di via del Casali, hanno incontrato i residenti e le persone anziane al fine di fornire indicazioni utili a prevenire la violazione dell’intimità domestica e gravi danni patrimoniali.

I Militari insieme ai cittadini hanno affrontato, nel corso di un incontro durato circa un’ora, i due temi centrali della sicurezza partecipata e del contrasto alle truffe. Nel corso degli incontri, a cui hanno preso parte circa 500 persone, sono state approfondite, in particolare, le tecniche più recentemente utilizzate dai truffatori, come il finto sinistro stradale, oppure il cellulare smarrito da un parente, oltre a varie tipologie di raggiro perpetrate online. I Carabinieri hanno anche affrontato il tema della prevenzione dei furti dando, anche in questo caso, con esempi pratici, consigli su come proteggersi dai reati predatori suggerendo di: installare sistemi che includono serrature di sicurezza, telecamere di sorveglianza, allarmi antifurto e luci a sensori di movimento, poichè la presenza di queste apparecchiature può scoraggiare i ladri e fornire prove utili in caso di intrusione. Inoltre, il consiglio è quello di non pubblicare informazioni personali sui social media ed evitare di condividere dettagli sulle abitudini quotidiane, piani di viaggio o assenze da casa, poiché potrebbero essere utilizzati dai potenziali ladri.

Al termine degli incontri i Carabinieri hanno invitato la popolazione a rivolgersi immediatamente alla Stazione Carabinieri o al numero di emergenza 112 e, se questo non fosse possibile, ad un vicino di casa o ad un parente, segnalando ogni richiesta di denaro da chiunque venga effettuata e per qualsiasi motivo, o eventuali malintenzionati notati nei pressi delle rispettive abitazioni così che possano essere effettuati tempestivi interventi nei confronti dei malviventi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -