Furti, nessuna tregua: i consigli dei carabinieri ai cittadini per proteggersi dai malviventi

Truffe e furti: una doppia emergenza che vede come vittime "prescelte" soprattutto gli anziani. L'Arma mette in guardia

Proseguono gli incontri informativi dei Carabinieri di Anagni in favore dei cittadini per contrastare il fenomeno delle truffe agli anziani ed i furti. Nel pomeriggio dell’8 marzo, presso la sala consiliare del Comune di Acuto, i Militari hanno incontrato i residenti e le persone anziane al fine di prevenire la violazione dell’intimità domestica e gravi danni patrimoniali. 

I Carabinieri hanno affrontato, nel corso di un incontro, durato circa un’ora, i temi centrali della sicurezza partecipata e del contrasto alle truffe. Nel corso dell’incontro, cui hanno preso parte il Sindaco della cittadina ciociara e circa 30 persone, sono state approfondite, in particolare, le tecniche più recentemente utilizzate dai truffatori, come il finto sinistro stradale, oppure il cellulare smarrito da un parente, oltre a varie tipologie di raggiro perpetrate online.

Come difendersi dai furti

I Carabinieri hanno anche affrontato il tema della prevenzione dei furti fornendo, anche in questo caso consigli su come proteggersi dai reati predatori suggerendo di: installare sistemi che includono serrature di sicurezza, telecamere di sorveglianza, allarmi antifurto e luci a sensori di movimento, poichè la presenza di queste apparecchiature può scoraggiare i ladri e fornire prove utili in caso di intrusione. Inoltre aumentare la sicurezza di porte e finestre assicurandosi che le stesse siano dotate di serrature robuste e che le finestre siano chiuse e bloccate quando non si è presenti in casa; considerare anche l’installazione di vetri antisfondamento o dispositivi di blocco supplementari; non pubblicare informazioni personali sui social media ed evitare di condividere dettagli sulle abitudini quotidiane, piani di viaggio o assenze da casa, poiché potrebbero essere utilizzati dai potenziali ladri; fare in modo che la casa sembri sempre abitata durante le assenze usando timer per accendere e spegnere le luci; non nascondere le chiavi all’esterno della casa sotto tappeti, vasi o zerbini; fare attenzione alle persone sconosciute, non aprire la porta a estranei sospetti e non fornire informazioni personali a persone che si presentano a casa. 

I Carabinieri hanno invitato la popolazione a rivolgersi immediatamente alla Stazione Carabinieri o al numero 112 al fine di permettere ai Militari tempestivi interventi risolutivi nei confronti dei malviventi. Per accrescere la sicurezza dei cittadini sono stati intensificati i servizi di controllo del territorio volti alla prevenzione ed alla repressione di reati, in particolare quelli di tipo predatorio. Particolare attenzione viene posta anche al pattugliamento delle zone periferiche ed isolate nei comuni maggiormente interessati dalla fenomenologia dei furti in abitazione, sia nelle ore diurne che notturne.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -