Furti: “No alle ronde”, il Prefetto chiede di intensificare i controlli delle Forze dell’ordine per fermare l’escalation

Ieri la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica: si corre ai ripari contro l’emergenza furti

Il Prefetto di Frosinone, Ernesto Liguori, ha presieduto nella mattinata di ieri una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, dedicata all’esame del fenomeno dei furti in abitazione che ha fatto registrare negli ultimi tempi diversi episodi in varie aree del territorio della
provincia di Frosinone.

Alla riunione del Comitato hanno partecipazione oltre i vertici delle Forze dell’Ordine, il Sindaco di Frosinone ed un rappresentate della Provincia, anche i Sindaci e rappresentanti dei Comuni di Acuto, Anagni, Arce, Cervaro, Ceprano, Fiuggi, Paliano, Pontecorvo, Ripi, San Vittore del Lazio e Serrone, interessati nelle ultime settimane da ripetuti episodi di furti e che durante l’ultimo anno, hanno visto sul proprio territorio un maggior incremento di tale tipologia di reati.

Nel corso dell’incontro si è convenuto sulla intensificazione dell’azione preventiva delle Forze
dell’Ordine, mediante servizi di controllo del territorio con pattuglie e con l’impiego di personale
anche in borghese, negli orari e nei luoghi maggiormente esposti. A tal fine, una apposita riunione tecnico/operativa sarà convocata dal Questore.

Il Comitato, inoltre, nell’ottica di una sicurezza sempre più attiva e partecipata da parte della
cittadinanza, ha condiviso l’esigenza di informare e sensibilizzare la popolazione circa i comportamenti che possano contribuire a prevenire il fenomeno quali, ad esempio, l’incremento delle misure di difesa privata, specie nelle abitazioni isolate, evitare la detenzione in casa di ingenti somme di denaro o di altri valori e utilizzare in modo accorto i social network per evitare di segnalare involontariamente l’assenza dal proprio domicilio. A tal riguardo i Sindaci si sono impegnati ad organizzare in sede locale appositi incontri informativi a cui parteciperanno anche rappresentati delle Forze dell’Ordine.

Nel ribadire la necessità che venga evitata qualunque iniziativa estemporanea di “ronde” sul territorio
– che oltre ad essere vietate per legge possono creare situazioni di pericolo – si è, altresì, convenuto
di avviare con gli Enti locali percorsi volti alla promozione, mediante appositi protocolli d’intesa, di
progetti finalizzati a forme di “vicinato solidale” tra cittadini e a favorirne la collaborazione con le
Forze dell’Ordine e le Polizie locali per la segnalazione di ogni elemento utile all’azione di prevenzione e di contrasto del fenomeno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1

Sicurezza alimentare, i Nas scoprono gravi irregolarità: scattano sequestri e multe

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina hanno condotto una serie di controlli presso esercizi del Frusinate

Pestaggio in pieno centro, giovane brutalmente picchiato e lasciato a terra: telecamere al setaccio

Ferentino - Il pestaggio è avvenuto ieri sera: il ragazzo, un 21enne rumeno, ha riportato diverse ferite, soprattutto al volto

Il carabiniere Mario Vona torna a casa, le spoglie mortali dell’eroe di guerra arrivate a Monte S. G. Campano

A ottant’anni dalla sua morte, avvenuta in prigionia il 19 aprile 1945, le spoglie hanno finalmente raggiunto la terra natia

Auto si ribalta in strada, ferite madre e figlia: corsa in ospedale

Paliano - Sul luogo dell’incidente sono intervenuti tempestivamente i soccorsi. Le due non sarebbero gravi

I centouno anni del carabiniere Ruggiero, l’Arma festeggia il suo appuntato tra emozioni e sorrisi

Forte l’emozione provata dal militare nel vedere i suoi colleghi in servizio attivo che hanno raggiunto la sua abitazione di Coreno Ausonio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -