Furti: “No alle ronde”, il Prefetto chiede di intensificare i controlli delle Forze dell’ordine per fermare l’escalation

Ieri la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica: si corre ai ripari contro l’emergenza furti

Il Prefetto di Frosinone, Ernesto Liguori, ha presieduto nella mattinata di ieri una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, dedicata all’esame del fenomeno dei furti in abitazione che ha fatto registrare negli ultimi tempi diversi episodi in varie aree del territorio della
provincia di Frosinone.

Alla riunione del Comitato hanno partecipazione oltre i vertici delle Forze dell’Ordine, il Sindaco di Frosinone ed un rappresentate della Provincia, anche i Sindaci e rappresentanti dei Comuni di Acuto, Anagni, Arce, Cervaro, Ceprano, Fiuggi, Paliano, Pontecorvo, Ripi, San Vittore del Lazio e Serrone, interessati nelle ultime settimane da ripetuti episodi di furti e che durante l’ultimo anno, hanno visto sul proprio territorio un maggior incremento di tale tipologia di reati.

Nel corso dell’incontro si è convenuto sulla intensificazione dell’azione preventiva delle Forze
dell’Ordine, mediante servizi di controllo del territorio con pattuglie e con l’impiego di personale
anche in borghese, negli orari e nei luoghi maggiormente esposti. A tal fine, una apposita riunione tecnico/operativa sarà convocata dal Questore.

Il Comitato, inoltre, nell’ottica di una sicurezza sempre più attiva e partecipata da parte della
cittadinanza, ha condiviso l’esigenza di informare e sensibilizzare la popolazione circa i comportamenti che possano contribuire a prevenire il fenomeno quali, ad esempio, l’incremento delle misure di difesa privata, specie nelle abitazioni isolate, evitare la detenzione in casa di ingenti somme di denaro o di altri valori e utilizzare in modo accorto i social network per evitare di segnalare involontariamente l’assenza dal proprio domicilio. A tal riguardo i Sindaci si sono impegnati ad organizzare in sede locale appositi incontri informativi a cui parteciperanno anche rappresentati delle Forze dell’Ordine.

Nel ribadire la necessità che venga evitata qualunque iniziativa estemporanea di “ronde” sul territorio
– che oltre ad essere vietate per legge possono creare situazioni di pericolo – si è, altresì, convenuto
di avviare con gli Enti locali percorsi volti alla promozione, mediante appositi protocolli d’intesa, di
progetti finalizzati a forme di “vicinato solidale” tra cittadini e a favorirne la collaborazione con le
Forze dell’Ordine e le Polizie locali per la segnalazione di ogni elemento utile all’azione di prevenzione e di contrasto del fenomeno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -