Furti, ricettazione e droga: 8 arresti. Smantellata organizzazione operante anche in Ciociaria

Nell’esecuzione dell’ordinanza è stata recuperata diversa refurtiva in oro ed argento, 1,2 Kg di droga e oltre 15 mila euro in contanti

Furti in appartamenti di lusso, ricettazioni di gioielli, orologi di valore e oro ma anche traffico di droga: disarticolata un’associazione a delinquere operante anche in Ciociaria.

La Dia ha eseguito, su disposizione della Procura della Repubblica di Roma, un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Roma nei confronti di 8 persone, italiane e straniere, accusate di appartenere ad un’associazione a delinquere operante a Roma e nelle province di Foggia, Terni, Frosinone, Latina, L’Aquila e Viterbo. In particolare il provvedimento cautelare è stato emesso nell’ambito dell’operazione “Shpirti”, a seguito di indagini – effettuate tra novembre 2019 e marzo 2020 – che avrebbero consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico di 5 persone di nazionalità albanese, 2 italiani, un macedone, in relazione alla ricettazione di oggetti preziosi, lingotti in oro ed orologi di pregio di ingente valore, trafugati a seguito di molteplici furti in appartamenti di lusso.

Le indagini

Per ciascun evento delittuoso è stato ricostruito il “modus operandi” dei furti (quasi sempre in orario notturno, dopo servizi di osservazione su obiettivi segnalati da terze persone coinvolte con il ruolo di “talpe”), nonché i canali di ricettazione della refurtiva, rivenduta illegalmente nell’hinterland capitolino. Nello stesso contesto, sono state accertate e documentate diverse cessioni, avvenute tra Roma e Terni, di marijuana e cocaina, nonché la coltivazione di una piantagione di marjuana realizzata all’interno di una Riserva Naturale nel Comune di Nazzano Romano.

I provvedimenti

L’esecuzione dell’operazione “Shpirti” costituisce lo sviluppo di approfondite investigazioni iniziate dalla Direzione Distrettuale Antimafia e dalla Dia di Bari relative al contrasto del traffico internazionale di sostanze stupefacenti dall’Albania alla Puglia. I provvedimenti cautelari – per i quali il Gip ha disposto la custodia in carcere – sono stati eseguiti dalla Direzione Investigativa Antimafia con il supporto delle altre Forze di Polizia e del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia (S.C.I.P), nella città di Roma, zona Giardinetti, Ponte di Nona, Borghesiana, nel quartiere di “Tor Bella Monaca” connotato – viene evidenziato – da una significativa “densità criminale”, nella città di Terni. Nell’esecuzione dell’ordinanza è stata recuperata diversa refurtiva in oro ed argento, verosimilmente oggetto di ricettazione, 1,2 Kg di sostanza stupefacente del tipo cocaina e marijuana e oltre 15 mila euro di denaro contante.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso

Provoca tre incidenti e fugge, era sotto l’effetto di stupefacenti: denunciato dalla polizia

Per l’uomo è scattata la denuncia per guida sotto l’effetto di stupefacenti ed è stato proposto il foglio di via da Frosinone

Addio a Chiara Pino, oggi i funerali: la comunità addolorata ricorda la mamma scomparsa a soli 35 anni

Fiuggi - Una folla silenziosa e composta ha gremito la chiesa di Regina Pacis per rendere l'ultimo omaggio alla giovane

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -