“I furti e gli altri reati ci sono, ma non c’è motivo di allarmismo, grazie al costante lavoro delle forze dell’ordine sul territorio”. A sottolinearlo è Norberto Scala, Segretario Generale della UIL Polizia, evidenziando come nella provincia di Frosinone si effettuino quotidianamente molti più controlli su strada rispetto ad altre province laziali, nonostante la cronica carenza di organico.
«Troppo spesso – spiega Scala – vengono diffuse notizie che collocano la provincia ai primi posti nel Lazio per furti, spaccio e aggressioni. La realtà, tuttavia, è diversa: i dati che raccogliamo giornalmente mostrano un quadro più equilibrato, grazie anche all’impegno straordinario del personale in servizio».
Il Segretario evidenzia il ruolo del nuovo Questore Dr. Caruso Stanislao, il cui insediamento è stato molto positivo, e la collaborazione con il Comandante provinciale dei Carabinieri, Col. Gabriele Mattioli: «In questi giorni si sta procedendo a una ridistribuzione più equilibrata del personale, partendo dalla Questura e completando l’opera nei commissariati di Sora e Fiuggi. Questo significa meno colleghi in ufficio e più operatori di polizia su strada».
Scala sottolinea anche il lavoro di coordinamento tra le diverse forze di sicurezza: «Il Questore, in collaborazione con Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, sta sperimentando a Frosinone città un servizio coordinato che sta già dando ottimi risultati».
Riguardo alle competizioni sportive, il Segretario invita a ridurre l’impiego delle forze dell’ordine dirette sul campo, aumentando il numero degli stewards e ampliandone le competenze, così da ottimizzare le risorse disponibili.
Concludendo, Scala ribadisce: «Alla luce di tutto ciò, non esiste alcuna preoccupazione per la sicurezza nella nostra provincia. Le forze dell’ordine continuano a garantire la tutela dei cittadini, lavorando con professionalità e dedizione ogni giorno».